Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali - Corso Multimediale gratuito - Progettare con l'Europa
15/03/2022
Grazie ai fondi previsti dallo strumento per la ripresa Next Generation EU, le opportunità di finanziamento europeo del settennato 2021-2027 sono sensibilmente cresciute, con l’introduzione di nuovi programmi e il rafforzamento di quelli già esistenti.
La progettazione europea rappresenta una grande opportunità non solo in termini di sostegno economico allo sviluppo di progetti ma anche in un’ottica di internazionalizzazione dei soggetti che vi si avvicinano, con il fine ultimo di rafforzare una cittadinanza europea sempre più coesa e aperta a scambi e a nuove conoscenze. È però un settore complesso che, soprattutto se se ne vogliono sfruttare a pieno le potenzialità, richiede conoscenze specifiche.
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, sensibile alla sfida lanciata dal programma Next Generation EU e dal New European Bauhaus, nell’ambito delle attività realizzate in accordo con il Grant Office del Ministero della cultura, proprio sui temi dell’europrogettazione, propone un nuovo corso multimediale, rivolto non solo ai dipendenti del Ministero della cultura ma anche tutti gli altri professionisti della cultura.
Il corso multimediale, della durata di due ore, si articola in quattro moduli tematici
Le Attualità: ProfilCultura
- 02/02/2023 - Cronopios > Corso di Alta Formazione I corpi e le voci della danza Corso per Coreografi/e e Danzautori/rici > Entro 15/02/2023
- 02/02/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi > Entro 13/02/2023
- 27/01/2023 - Casa del Cinema di Trieste > Corso acconciatura e make-up per lo spettacolo > Entro 08/02/2023
- 24/01/2023 - ProfilCultura-Informa | Newsletter
- 19/01/2023 - Cinecittà > Next Generation Lawyer - Corso di alta formazione per giuristi di nuova generazione nell’industria dei contenuti > Entro 12/02/2023
- 19/01/2023 - Università degli Studi di Perugia > Master in «Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività ed il Multimediale» > Entro 10/02/2023
- 16/01/2023 - Emilia Romagna Teatro Fondazione > Corso di Alta formazione di drammaturgia fisica > Entro 30/01/2023
- 11/01/2023 - Ipercubo > Workshop "Posizionarsi nel mercato dell'arte contemporanea: strategie e nuove tendenze" > 11-12 febbraio 2023
- 10/01/2023 - Kunsthistorisches Institut di Florenz > Assistente per la biblioteca > Entro 01/02/2023
- 05/01/2023 - Concetto Armonico APS > Masterclass del soprano Barbara Frittoli > Entro 18/02/2023