Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - Corso di formazione per Insegnanti di danza classico-accademica - biennio 2022/2024
09/03/2022
È indetta una selezione per l’ammissione al “Corso biennale di formazione per Insegnanti di danza classico-accademica” istituito dalla Fondazione Teatro dell’Opera di Roma per il biennio 2022/2024.
Con l’istituzione del “Corso biennale di formazione per Insegnanti di danza classico-accademica “, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma si propone di trasferire ai partecipanti, nei due anni di frequenza obbligatoria, la metodologia didattica della danza classica accademica prevista dal proprio piano formativo e adottata per l’insegnamento ai primi tre corsi, permettendo agli stessi di acquisire il relativo programma di studio e di approfondire le proprie conoscenze didattiche.Il Corso, della durata di due anni, è costituito da materie teoriche e pratiche impartite dagli Insegnanti della Scuola di Danza, e da esperienze didattico/teatrali che saranno modulate nei due anni di frequenza per un totale di 1000 ore di formazione complessiva, attraverso modalità di didattica a distanza e in presenza.
Le Attualità: ProfilCultura
- 02/02/2023 - Cronopios > Corso di Alta Formazione I corpi e le voci della danza Corso per Coreografi/e e Danzautori/rici > Entro 15/02/2023
- 02/02/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi > Entro 13/02/2023
- 27/01/2023 - Casa del Cinema di Trieste > Corso acconciatura e make-up per lo spettacolo > Entro 08/02/2023
- 24/01/2023 - ProfilCultura-Informa | Newsletter
- 19/01/2023 - Cinecittà > Next Generation Lawyer - Corso di alta formazione per giuristi di nuova generazione nell’industria dei contenuti > Entro 12/02/2023
- 19/01/2023 - Università degli Studi di Perugia > Master in «Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività ed il Multimediale» > Entro 10/02/2023
- 16/01/2023 - Emilia Romagna Teatro Fondazione > Corso di Alta formazione di drammaturgia fisica > Entro 30/01/2023
- 11/01/2023 - Ipercubo > Workshop "Posizionarsi nel mercato dell'arte contemporanea: strategie e nuove tendenze" > 11-12 febbraio 2023
- 10/01/2023 - Kunsthistorisches Institut di Florenz > Assistente per la biblioteca > Entro 01/02/2023
- 05/01/2023 - Concetto Armonico APS > Masterclass del soprano Barbara Frittoli > Entro 18/02/2023