Fondazione Verga > Assegno di ricerca per il programma “VIVer. Vocabolario dell’italiano veristico” > Entro 08/11/2022
03/11/2022
La Fondazione Verga, indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca per lo svolgimento di attività inerenti al settore concorsuale 10/F3 “Linguistica e filologia italiana”, settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET-12 “Linguistica italiana”.
“Le attività dell’assegnista si collocano nel contesto teorico e metodologico del programma di ricerca, che si propone di realizzare un vocabolario digitale e reticolare dell’italiano veristico in senso ampio (1855-1922), testimoniato da svariati generi testuali: narrativa, poesia, teatro, pubblicistica sociale, testi di poetica e teoria estetica, letteratura educativa e letteratura per l’infanzia. L’assegnista dovrà individuare, selezionare e categorizzare con adeguata competenza storicolinguistica e pragmalinguistica le unità fraseologiche, dalla semplice locuzione alla formularità (paragoni proverbiali, idiomatismi, proverbi, sentenze, locuzioni pragmatiche e locuzioni tecniche della poetica verista) nei testi del corpus, e predisporne la lemmatizzazione.”
Possono partecipare alla selezione i soggetti che siano in possesso di Dottorato di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, in discipline attinenti alla Linguistica italiana, preferibilmente Storia della lingua italiana, Pragmatica linguistica, Lessicografia.
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 08/11/2022.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata alla Fondazione Verga esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzopresidente@pec.fondazioneverga.it.
Le Attualità: ProfilCultura
- 31/03/2023 - Fondazione Golinelli > Corso per docenti: Intelligenza Artificiale e Machine Learning in classe > Inizio 06/04/2023
- 31/03/2023 - Italian Exhibition Group > Career Day - MIR CLUB 2023 > 03/04/2023
- 30/03/2023 - Istituto Veneto Per I Beni Culturali > Corso gratuito Professione Registrar: arte, movimento, innovazione> Entro 13/04/2023
- 29/03/2023 - Anghiari Dance Hub > Bando per Coreografi/e 2023 > Entro 17/04/23
- 28/03/2023 - AMACI > Giornata di studi online: I musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile > 31/03/2023
- 28/03/2023 - Museo Gypsotheca Antonio Canova > Stage Curriculare Comunicazione Digitale
- 28/03/2023 - UNIDEE Residency Programs - Cittadellarte-Fondazione Pistoletto > Neither on Land not at Sea. Meeting by the Mediterranean Im/Possible > Entro 12/04/2023
- 27/03/2023 - Fondazione Romaeuropa > Powered by REf > Entro 14/04/2023
- 27/03/2023 - Triennale Milano > Stage Curriculare Mediazione Culturale > Entro 31/03/2023
- 24/03/2023 - Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023