GEDI News Network > Borsa di Studio Eugenio Scalfari > Entro 02/04/2023

16/03/2023

GEDI News Network S.p.A., allo scopo di onorare la memoria del fondatore del quotidiano la Repubblica, Eugenio Scalfari, indice un Bando per l'assegnazione di n.2 (due) Borse di Studio intitolate allo stesso Fondatore del valore di euro 5.000,00 (cinquemila), oltre a eventuali costi di soggiorno a Roma, per lo svolgimento di uno stage di specializzazione e perfezionamento presso il quotidiano "la Repubblica". L’obiettivo dell'iniziativa è di dare risalto alla figura e alla memoria del Fondatore del Quotidiano, nonché di sensibilizzare e promuovere la cultura e il metodo del giornalismo d’inchiesta di cui Eugenio Scalfari è stato promotore nel corso della sua lunga e onorata carriera presso le nuove generazioni che si affacciano alla professione.

Requisiti di partecipazione: Il Bando è rivolto alle Scuole di Giornalismo accreditate presso l’Ordine Nazionale dei Giornalisti o presso gli Ordini Regionali dei Giornalisti, ognuna delle quali potrà proporre a GNN la candidatura di 3 (tre) studenti o studentesse frequentanti l’ultimo anno di corso (o che abbiano concluso il percorso di studi negli ultimi 12 mesi dalla pubblicazione del bando) di età inferiore ai 32 anni alla data del 31/12/2022, la cui partecipazione avverrà a insindacabile giudizio delle medesime Scuole sulla base di criteri stabiliti ad esclusiva cura e discrezione di queste ultime. La scelta compiuta dalla Scuola sarà pertanto considerata insindacabile da GNN, la quale resterà del tutto estranea al processo di selezione iniziale. Tra le candidature proposte da ogni Scuola di Giornalismo, GNN, tramite apposita Commissione da essa incaricata selezionerà n.2 (due) nominativi per l’assegnazione della Borsa di Studio per uno stage di perfezionamento della pratica giornalistica della durata massima di sei mesi presso il quotidiano “la Repubblica“ con inizio previsto nel mese di settembre 2023.

  • Domande di ammissione: Le domande di ammissione al Bando (in allegato il format da compilare) trasmesse dalle stesse scuole di provenienza dei candidati e delle candidate, dovranno essere corredate da un dettagliato curriculum vitae nel quale siano indicati dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e-mail. Le domande ed i CV firmati e scansionati in formato PDF dovranno pervenire entro il 2 aprile 2023 tramite mail alla Segreteria Borse di studio, all’indirizzo e-mail della Segreteria organizzativa del concorso: segreteriaborsedistudio@gnn.it
  • Ai fini della partecipazione è richiesta inoltra la seguente documentazione:
  • - Copia timbrata dalla Scuola di Giornalismo di appartenenza contenente dichiarazione di quest’ultima del superamento della selezione curata dalla Scuola e della conseguente proposta di candidatura al Bando;
  • - Dichiarazione dell’aspirante borsista, sotto la propria responsabilità, di non essere beneficiario/a o di altra borsa o premio o assegno di studio per lo stesso periodo di durata della Borsa di Studio e di non svolgere attività di lavoro subordinato per enti pubblici o privati;
  • - Fotocopia di documento di identità valido;
  • - Elaborato della prova di esame (vedi “modalità di svolgimento delle prove”) in formato elettronico.

Saranno escluse dal concorso le domande di partecipazione e/o le relative documentazioni inviate alla Segreteria organizzativa dopo la data del 2 aprile 2023 e le candidature per le quali sia pervenuta la documentazione incompleta.

L’importo della Borsa di Studio pari a euro 5.000,00 (cinquemila), al lordo delle ritenute di legge, sarà suddiviso in rate mensili. Inoltre, per i vincitori o le vincitrici non residenti a Roma, saranno a carico dell’Azienda le spese di alloggio e le spese di trasferimento presso la sede di Roma. Nel caso di stage di durata inferiore a sei mesi l’importo della Borsa di Studio sarà riproporzionato di conseguenza.

  • Modalità di svolgimento delle prove: Per poter concorrere alla Borsa di Studio, ogni aspirante borsista dovrà in primo luogo superare la selezione curata dalla Scuola di appartenenza, come sopra specificato.
  • A seguito della selezione, ad ogni partecipante che presenterà valida domanda di ammissione ai sensi del precedente paragrafo (Domande di ammissione), verrà richiesto di svolgere un elaborato giornalistico sul tema “Il lavoro come specchio del mondo che cambia”. Quanto prodotto dovrà essere inedito e originale e dovrà essere presentato attraverso:
  • - Una relazione sul contenuto dell’elaborato con indicazione della metodologia, dei dati e delle eventuali fonti utilizzate;
  • - Un articolo scritto di sessanta righe (tremilaseicento battute) e un video della durata massima di tre minuti, più un facoltativo podcast di dieci minuti.

  • Procedura di selezione: Le Borse di Studio saranno assegnate da una apposita Commissione giudicatrice composta da Maurizio Molinari, Corrado Augias, Enrica e Donata Scalfari, Valentina De Salvo, Simonetta Fiori e Stefania Aloia. La Commissione giudicatrice, in piena autonomia, selezionerà i/le n. 6 migliori concorrenti in base alla qualità degli elaborati. 
  • I nominativi selezionati saranno invitati ad un incontro con la Commissione mirato a presentare il lavoro giornalistico svolto, oltre alle proprie capacità e conoscenze. I colloqui si terranno a Roma presso la sede dell’editore GEDI News Network S.p.A. entro il 15 maggio 2023. Al termine degli incontri la Commissione stilerà una graduatoria e decreterà l’assegnazione delle n. 2 (due) Borse di Studio finalizzate ad uno stage della durata massima di sei mesi presso la Redazione di Repubblica. Il giudizio di merito espresso dalla Commissione giudicatrice sarà insindacabile.
  • In ogni caso sarà data comunicazione via mail dell’esito del concorso ad ogni partecipante.

  • Il tirocinio di formazione: L’attività di tirocinio inizierà nel mese di settembre 2023. Decadrà dal diritto alla Borsa di Studio l’assegnatario/a che, dopo aver iniziato l’attività di tirocinio formativo, non la prosegua regolarmente per l’intera durata della Borsa, o che si renda responsabile per gravi o ripetuti inadempimenti. In caso di rinuncia o di eventuale decadenza, la stessa sarà assegnata, per il periodo restante, al candidato o alla candidata che segue in graduatoria. Il tirocinio, su richiesta della scuola, può sostituire i già previsti stage realizzati dalle scuole di giornalismo riconosciute dall'Ordine.

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla Segreteria Borse di Studio c/o “GEDI News Network S.p.A.” in Via Cristoforo Colombo n. 90 – 00147 Roma, scrivendo all’indirizzo e-mail: segreteriaborsedistudio@gnn.it.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

IED Firenze IED Firenze

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'esperienza…

Corso Triennale in Interior Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Comunicazione interculturale Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Gli obiettivi del Master sono fornire conoscenze e competenze…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo rilascia un Diploma in Management…

Corso Triennale in Fashion Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Corso Triennale in Product Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Corso Triennale in Visual Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Tutti i Corsi di Formazione