Home Staging: Scopri il Corso di Specializzazione firmato IDI
09/06/2020
Home Staging ovvero quella disciplina che consente di aumentare il valore percepito di un immobile, mettendo in evidenza i suoi punti di forza e nascondendo le sue debolezze di fronte a un potenziale compratore.
Una figura in ascesa, quella dell’home stager, che necessita, come primo step, proprio quello di curare la formazione, per apprendere tecniche e strumenti di una professione che racchiude in sè conoscenze di interior design, decorazione, comunicazione e marketing.
Italian Design Institute organizza un corso di specializzazione in Home Staging, rivolto ad un massimo di 25 partecipanti, che si articola nelle seguenti fasi:
● Lezioni propedeutiche video su piattaforma online
● Fase d’aula della durata di 48 ore
● Project work con realizzazione di un progetto individuale
Il programma didattico
Il programma del corso, altamente pratico, è ricco e specifico e comprende una serie di argomenti che spaziano dall’interior design alla comunicazione e marketing, dalla presentazione e dall’allestimento di uno spazio destinato alla vendita/affitto, alle tecniche di fotografia, decorazione e arredo, senza tralasciare l’importanza della creatività e la capacità di personalizzazione dell’immobile:
● Le origini dell’home staging: che cos’ è l’home staging, i vantaggi e le caratteristiche
● Differenza tra home stager e interior designer
● Come trovare clienti e come proporsi sul mercato
● Panoramica sul mercato immobiliare italiano
● Come si comunica un immobile oggi
● Come allestire per il mercato immobiliare
● Come allestire per il mercato turistico (affitti brevi/affitti turistici)
● L’importanza della fotografia professionale nell’home staging – parla l’esperto
● Come si svolge un intervento di home staging
● Gli sbocchi professionali
● Esempi e analisi di interventi effettuati
● Cenni di marketing, approfondimenti di web marketing e utilizzo professionale dei Social Media
● Posizionamento SEO in prima pagina su Google della propria attività
● Creazione moodboard per il progetto di allestimento
● Pratica “on stage”
Gli sbocchi professionali
Il Corso di Specializzazione in Home Staging di IDi, che si rivolge a tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera professionale come home stager o appassionati di settore, come interior designer, agenti immobiliari, stylist, art buyer, esperti di arredamento e architetti, permette ai partecipanti di perfezionare la propria formazione come:
● consulenti presso privati o in collaborazione con agenzie immobiliari che si avvalgono del supporto di un professionista per valorizzare gli appartamenti;
● consulente per il relooking dell’allestimento di hotel e grandi strutture alberghiere è il gradino successivo (per scala di intervento) rispetto alla micro-ricettività;
● esperto e scrittore di contenuti editoriali per portali e riviste di settore;
● allestitore di set fotografici e studi televisivi, set per fotografie di matrimoni, o occasioni particolari, fiere, stand e spazi per eventi;
● consulente per l’home relooking di spazi privati, case, uffici;
● consulente presso Studi di Architettura e Interior Design, che propongono l’home staging come servizio aggiuntivo rispetto a quelli offerti;
● consulente Visual merchandising.
I docenti del corso in Home Staging di IDI
A condurre nel percorso per diventare home stager di successo sono due docenti di spicco.
Da un lato, Claudio pasqua, giornalista e Web Specialist nel 1996 presso il Politecnico di Torino, vincitore nel 1998 del Premio Compasso d’Oro Menzione d’Onore, esperto SEO e SEM e direttore responsabile di habitante.it., content farm digitale che si occupa di marketing e comunicazione, nata da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale.
Dall’altro Mirna Casadei, esperta di home staging e tutor nella trasmissione Detto Fatto su rai Due, organizzatrice di eventi, scenografa e grafica pubblicitaria dalla personalità poliedrica, coltiva da sempre la sua passione per l’interior design, l’arredamento, la progettazione e per IKEA ha inaugurato un nuovo pop-up store esclusivo per il servizio Moodboard.
Le Attualità: Italian Design Institute
- 04/06/2020 - Scopri l’innovativo corso in E-Commerce Styling & Online Visual Merchandising
- 22/05/2020 - Un Master, due Corsi di Specializzazione: l'esperienza formativa Green Design
- 09/03/2020 - La formazione sul Design? Un’esperienza da non perdere! Tre percorsi di design, tre project work, due stage formativi
- 27/02/2020 - Automotive Design Academy: il master completo di Italian Design Institute