Istituto Veneto Per I Beni Culturali > Corso gratuito Professione Registrar: arte, movimento, innovazione> Entro 13/04/2023
30/03/2023
Sono aperte le iscrizioni per la Work Experience PROFESSIONE REGISTRAR arte, movimento, innovazione finanziata dalla Regione Veneto con DGR 1321 del 25/10/2022, approvata con DDR 286 del 17/03/2023, cod. progetto 463-0002-1321-2022.
Il progetto è gratuito per i destinatari e rivolto a persone disoccupate ai sensi del D.Lgs. 150/2014, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati in Veneto.
L'inizio del corso è previsto per fine aprile 2023 e prevede:
- Orientamento individuale (4h) e di gruppo (2 h);
- Formazione (170h) volta all'acquisizione delle competenze proprie della figura del Registrar, così come descritte nel RRSP della Regione Veneto
- Formazione per le competenze digitali, green e soft skills (24h)
- Teatro d'impresa (4 h)
- Tirocinio Extracurriculare di inserimento/reinserimento lavorativo (3 mesi) in aziende o fondazioni del Veneto + Accompagnamento al tirocinio (6 h)
- Verifica degli apprendimenti (2 h)
La selezione per i 5 posti disponibili avverrà il giorno 18/04/2023 mediante colloquio e comparazione di CV.
Vuoi saperne di più sul progetto e sui requisiti di accesso?
Visita il nostro sito: ivbc.it
oppure scrivi a: luna.zanella@ivbc.it
Per candidarsi
Invia i seguenti documenti all'indirizzo luna.zanella@ivbc.it entro il 13/04/2023:
- Documento di identità e codice fiscale in corso di validità
- CV in formato Europass;
- Manifestazione di interesse e domanda di partecipazione scaricabili dal sito ivbc.it;
- Copia del diploma di laurea;
- Attestazione livello lingua inglese
- DID
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/05/2023 - Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Romaeuropa > Premio Vivo d’Arte per Artisti italiani residenti all'estero > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Infiorescenze Associazione Culturale > Call per artisti emergenti - Fronde Festival > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Istituto Storico Italiano per l'età moderna e contemporanea > Bando per borsa di studio - fondi Malta e Corsica> Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Università degli Studi di Trento > Concorso Dottorato - Forme del testo e dello scambio culturale > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - DIG Documentari Inchieste Giornalismi > Premio migliori produzioni audio e video - progetti giornalistici e reportage > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - Direzione Generale Musei - MIC > Bando per i piccoli musei non statali >16/06/2023
- 26/05/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC - Open Call Curatori - Padiglione Italia - Biennale di Venezia > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Goethe-Institut - Commissione Europea > Bando Azione di Residenza per Artisti - Culture Moves Europe > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - IDEA - Divertimento Ensemble > Corso di Direzione d'Orchesta > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Fortezza Est > Bando selezione spettacoli stagione 23-24 > Entro 31/5/2023