Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023

29/09/2023

  • Si svolgerà ad Aosta la quarta edizione del Cactus International Children's and Youth Film Festival (il “CIFF”), festival dedicato al cinema di finzione e saggistica di alta qualità, di ogni genere, dedicato a bambini, ragazzi e giovani. , dal 2 al 12 maggio 2024 ed è organizzato da Long Neck Doc ETS.

  • REGOLAMENTO:
  • Ciascun partecipante può presentare un solo film, iscrivendosi al CIFF2024 attraverso la piattaforma FilmFreeway. I cortometraggi dovranno avere una durata massima di 25'.
  • La registrazione consiste nell'invio del Film, dei materiali e dei dati menzionati nelle presenti Condizioni e nella suddetta piattaforma FilmFreeway. L'iscrizione del Film dovrà avvenire entro il 31/10/2023, data di chiusura delle iscrizioni.
  • Presentando un film al CIFF per l'esame del Festival, il presentatore dichiara di aver ottenuto il consenso di tutti i proprietari del film per presentare il cortometraggio al CIFF e proiettare il film e presso progetti associati, come Cactus Edu e Cactus Lab, nei cinema o online, e ha letto, compreso e accettato i presenti Termini.
  • Per poter essere proiettato nel CIFF 2024, la produzione del film deve essere completata non prima del 1 gennaio 2021.
  • Se il Film contiene dialoghi, voci fuori campo o qualsiasi narrazione non in inglese, italiano o francese, la Proposta deve essere sottotitolata o doppiata in inglese, italiano o francese.
  • Una volta presentate, le Opere non potranno essere ritirate dalla partecipazione al Festival, se non per gravi e documentati motivi che dovranno in ogni caso essere esaminati dalla direzione del CIFF.

La selezione dei Film ammessi al Festival avverrà entro il 01/12/2023, data in cui verranno comunicati i Film selezionati.

  • SEZIONI, GIURIE E PREMI UFFICIALI DEL CIFF 2024:
  • - Premio “Giuria delle Scuole”, uno per ogni sezione competitiva (3+, 8+, 11+ e 15+), la cui giuria sarà composta da studenti delle scuole italiane che aderire al progetto Cactus Edu;
  • - Premio “Giuria Tecnica”, uno per ogni sezione competitiva (3+, 8+, 11+ e 15+), la cui giuria sarà composta da esperti del settore educativo e cinematografico - ECFA
  • Short Premio cinematografico per il miglior cortometraggio europeo (www.ecfaweb.org);
  • - Premio del pubblico, uno per ogni sezione competitiva (3+, 8+, 11+ e 15+), la cui giuria sarà composta dagli spettatori che vedranno i film proiettati nelle sale durante il Festival.


Focus Istituti e Centri di Formazione
Società Umanitaria Società Umanitaria

Per tutto il Novecento la formazione professionale fu un cavallo di battaglia dell’Umanitaria…

Scuola Artedata - Sede di Firenze

La scuola Artedata è attiva dal 1999 e si avvale di una rete nazionale di docenti…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

IED Cagliari IED Cagliari

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'esperienza…

Digital Graphics - Corso di Specializzazione IED Milano

Digital Graphics è un corso di studi pensato per chi desidera avere una formazione…

Diploma Accademico di Primo Livello Fashion Design IED Cagliari

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Video Design and Filmmaking IED Roma

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Tutti i Corsi di Formazione