Oriente Occidente Studio > Bando borse di studio 2023 > Entro 24/02/2023

20/02/2023

Dedicati a danzatori e danzatrici professionisti e studenti di livello avanzato, i percorsi formativi di Oriente Occidente si strutturano in una proposta con attività di natura internazionale a cura di Gaia Clotilde Chernetich. Tra pratica e teoria, offrono possibilità di studio e approfondimento di conoscenze e pratiche somatiche, tecniche e coreografiche. I percorsi formativi vogliono essere spazio di studio e di approfondimento dove chi intende la danza come professione possa studiare, ottenendo competenze spendibili nel settore internazionale delle performing arts.

Il bando per l'assegnazione delle borse di studio si rivolge agli studenti che dichiarano di volersi iscrivere ai percorsi di formazione di Oriente Occidente Studio per l'anno 2023, in possesso dei requisiti specificati nel presente bando.

Oriente Occidente mette a disposizione per l'anno 2023 n° 2 borse di studio per accedere a tutti i percorsi formativi in programma, in cambio di un supporto organizzativo alle attività, di cui una riservata a una persona residente del territorio della provincia di Trento per la quale lo studente borsista selezionato, alle condizioni e così come meglio specificato nel seguente bando, ha diritto all'esonero dal pagamento della quota di iscrizione di tutte le attività formative in programma per un valore complessivo di 1.500 euro in cambio di un impegno al supporto organizzativo durante i percorsi formativi.

Le prestazioni svolte dallo studente borsista riguarderanno:

- Supporto alla segreteria per la fase di accoglienza delle attività formative;

- Traduzione in sala durante i percorsi formativi qualora necessario e/o richiesto;

- Sostegno alla comunicazione, diffusione e promozione delle proposte formative attraverso i propri canali e contatti;

- Custodia spazi formativi.

I percorsi formativi si svolgeranno negli spazi di Oriente Occidente Studio a Rovereto in Corso Rosmini 58 durante il corso di tutto l'anno 2023 secondo il seguente calendario:

- 24-27 marzo 2023: SPERIMENTARE - Bus Stop condotto da Alessio Maria Romano;

- 21-23 aprile 2023: CONOSCERE - Countertechniquee workshop condotto da Elita Cannata

- 26-29 maggio 2023: SPERIMENTARE - Bus Stop condotto da Alessio Maria Romano 9-11 giugno 2023: OPEN STUDIO;

- 20-23 giugno 2023: SPERIMENTARE - Bus Stop condotto da Alessio Maria Romano 24-25 giugno 2023: APPROFONDIRE - Corpo, spazio, tempo e poi? condotto da Alessio Maria Romano e Katharina Conradi;

- 14-16 luglio 2023: CONOSCERE - Studi sul movimento condotto da Elena Giannotti 7-10 ottobre 2023: SPERIMENTARE -Splash condotto da Emilio Calcagno;

- 27-29 ottobre 2023: OPEN STUDIO;

- 10-12 novembre 2023: SPERIMENTARE - Ernaux condotto da Marco d'Agostin;

- 24-27 novembre 2023: CONOSCERE - Beamish Mind-Body Balancing condotto da Wayne Byars, APPROFONDIRE - Incontro con Julia Kent in data da definire SPERIMENTARE - Workshop condotto da Bojana Cvejic in data da definire.

Per maggiori dettagli sulle singole attività è possibile visionare il sito orienteoccidente.it. Eventuali cambiamenti riguardanti il calendario e l'organizzazione delle attività saranno comunicati per tempo.

La domanda di partecipazione al bando e la relativa documentazione richiesta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 di venerdì 24 febbraio 2023 all'indirizzo mail: info@orienteoccidente.it indicando come oggetto della mail "Domanda borsa di studio Percorsi Formativi 2023".

Di seguito elenco del materiale d'allegare al modulo di partecipazione:

- Modulo di partecipazione;

- Curriculum vitae in italiano, inglese o francese;

- Lettera motivazionale della lunghezza minima di 2.000 caratteri spazi inclusi;

- Link ad eventuali profili social;

- Copia della propria carta d'identità.

Non saranno ammessi alla selezione domande la cui documentazione sia incompleta o inviata oltre la data e l'ora limite indicate. L'organizzazione non si assume la responsabilità per eventuali anomalie nella trasmissione on-line dei documenti. Con la presentazione del modulo di partecipazione, i partecipanti dichiarano di accettare tutti i termini del presente bando.

Le domande presentate saranno esaminate dalla curatrice del programma di formazione Gaia Clotilde Chernetich che si avvale della possibilità di richiedere un colloquio conoscitivo in video-cali ai fini dell'assegnazione delle borse di studio. L'esito della selezione verrà reso noto entro il 3 marzo 2023 tramite e-mail.

La borsa di studio sarà effettivamente assegnata solo a seguito dell'invio, da parte del/i vincitore/i, di formale accettazione, a mezzo email (info@orienteoccidente.it), entro tre giorni dalla comunicazione di selezione. In caso di mancata accettazione, la commissione si riserva di conferire la borsa di studio al/i candidato/i in posizione successiva nella graduatoria stilata dall'esaminatrice. Le graduatorie saranno rese pubbliche sul sito di Oriente Occidente. I primi 10 candidati in graduatoria avranno diritto a una riduzione del 10% sul costo d'iscrizione di un'attività a scelta tra quelle in programma.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Trend Research - Corso di Specializzazione IED Roma

Henrik Vejlgaard, pioniere della sociologia dei trend, nel suo bestseller Anatomy…

Diploma Accademico di Primo Livello Product Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Transportation Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Diploma Accademico di Primo Livello in Product Design Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso è riconosciuto dal MIUR come Diploma Accademico di I Livello equipollente…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Visual Merchandising - Corso di Specializzazione IED Cagliari

Obiettivo del corso è fornire le competenze di base relative alle tecniche di progettazione…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Master in Pubblicità Art Direction - Advanced Accademia di Comunicazione

Alla fine del Master viene rilasciato il Diploma di Master in Advertising | Specializzazione…

Tutti i Corsi di Formazione