Paratissima > N.I.C.E. – Corso per curatori di mostre di arte contemporanea > Entro 28/02/2023
22/02/2023
Iscrizioni aperte per la X edizione del corso N.I.C.E.
Sei alla ricerca di un corso per curatori intensivo, pratico e che possa permetterti di realizzare una mostra d’arte contemporanea tutta tua, investendo il tuo tempo in un’esperienza concreta e reale? Il corso N.I.C.E. – New Independent Curatorial Experience è quello che fa per te!
N.I.C.E. è il corso per curatori di mostre di arte contemporanea che introduce alle pratiche curatoriali attraverso un‘esperienza diretta e concreta: gli allievi hanno modo di applicare le nozioni teoriche apprese tramite la realizzazione di una vera e propria mostra, completa di catalogo, all’interno di Paratissima, manifestazione off della fiera torinese Artissima.
N.I.C.E. – New Independent Curatorial Experience si propone ai giovani curatori sia come occasione formativa che come luogo di esperienza pratica. Con un’impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il “learning by doing”, l’analisi di case study di mostre e un approccio collaborativo, il corso vuol essere un training per introdurre i futuri curatori nel mondo dell’arte contemporanea. L’obiettivo, attraverso la condivisione di competenze ed esperienze, è quello di offrire ai giovani aspiranti curatori gli strumenti per potersi costruire una professionalità autonoma, capace di operare anche attraverso canali alternativi.
Le lezioni tratteranno tutti gli aspetti della complessa professione del curatore d’arte contemporanea. Partendo dall’ideazione e costruzione del progetto curatoriale, si affronteranno argomenti di fondamentale importanza come fundraising, comunicazione e allestimento delle mostre.
Il corso per curatori d’Arte Contemporanea si terrà a Torino e prevede 4 settimane di lezione (1 settimana al mese a marzo, aprile, maggio e giugno) e degli incontri intensivi nei mesi di luglio, settembre e ottobre, per un totale di 150 ore.
Le mostre curate dagli allievi, ovvero il risultato dell’attività laboratoriale del Corso per Curatori, daranno vita a un evento vero e proprio, Nice & Fair, che ricadrà sotto l’egida di Paratissima insieme ad altri appuntamenti espositivi.
Il luogo che ospiterà le mostre e l’evento è il complesso della Cavallerizza, da tre anni sede operativa di Paratissima e di PRS srl Impresa Sociale, ente organizzatore del corso.
N.I.C.E. offre un “action learning” in prima linea, il plus del corso risiede infatti nel coinvolgimento diretto degli allievi nella curatela e organizzazione di mostre all’interno di Paratissima 2023. L’evento artistico diventa così una palestra in cui poter mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite, seguiti dall’ideazione al compimento del progetto espositivo dai mentor del corso.
Sin dall’inizio, insieme alle lezioni frontali, i giovani curatori saranno coinvolti nella realizzazione delle mostre collettive che insieme andranno a costituire il cuore pulsante della sezione Nice & Fair di Paratissima.
Al termine del percorso formativo verrà svolto un field project intensivo di 15 giorni (120 ore), con un impegno diretto degli allievi nell’allestimento e organizzazione delle mostre collettive da loro ideate, ciascuna corredata di un catalogo dedicato.
N.I.C.E. intende promuovere i giovani curatori offrendo loro l’opportunità di dimostrare il proprio talento, facendoli confrontare direttamente con la curatela di una mostra in tutti i suoi molteplici aspetti sin dalla sua ideazione.
Coerentemente con la mission di Paratissima, che si propone di compiere azioni di talent scouting nei confronti degli artisti emergenti, anche N.I.C.E. intende promuovere e dare un’opportunità a chi, tra i giovani curatori, dimostrerà impegno, tenacia e talento.
Al termine del corso verranno assegnate 2 borse lavoro agli allievi che si saranno distinti per capacità trasversali, flessibilità, predisposizione alla collaborazione e al lavoro di gruppo.
Le 2 Borse Lavoro, offriranno la possibilità di entrare nel Team Curatoriale che realizzerà Paratissima 2024, a fronte di un rimborso spese di 1.500 euro lordi ognuna (sul bando e la presentazione del corso trovi tutte le informazioni al riguardo).
A conclusione della manifestazione verrà anche designata la migliore tra le mostre curate dagli allievi di N.I.C.E. I giovani curatori così selezionati avranno l’opportunità di curare la mostra personale del vincitore del Talent Prize 2023 all’interno della futura edizione della manifestazione nel 2024.
Per info più dettagliate scrivere a: nice.corsocuratori@gmail.com
In un contesto culturale in crisi, che sempre meno può contare su contributi pubblici, Paratissima costituisce un esempio di come sia possibile operare muovendosi in un alveo indipendente. Manifestazione nata al di fuori di schemi preconfezionati e istituzionali, Paratissima evento off della più istituzionale Artissima, è ideata e sviluppata da giovani professionisti freelance che intendono condividere il metodo e il know how acquisito. Paratissima, sulla scorta del grande successo riscontrato dal 2014 al 2021, presenta la X edizione di N.I.C.E.: New Independent Curatorial Experience.
Il corso è valido per l’acquisizione di CFU, Crediti Formativi Universitari.
Le Attualità: ProfilCultura
- 06/06/2023 - Associazione Piemonte Movie > Piemonte Factory 2023 selezioni regionali > Entro 11/06/2023
- 06/06/2023 - MACRO > Lab for New Imaginations III > Entro 11/06/2023
- 06/06/2023 - Compagnia Teatrale Petra > RE.sidenza TE.atrale OSPITALE > Entro 11/06/2023
- 01/06/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura > Bando Finanziamento Patrimonio Fotografico > Entro 27/06/2023
- 01/06/2023 - Fondazione Scuola Beni Attività Culturali e ICOM International Council of Museums Italia > Progetto Formazione professionisti museali > Entro 27/06/2024
- 01/06/2023 - GRIN S+T+ARTS - Kilowatt - CINECA > Bando Residenze Artisti per Bologna > Entro 26/06/2023
- 01/06/2023 - Regione Emilia-Romagna > Bando Finanaziamento valorizzazione Case e Studi persone illustri > Entro 23/06/2023
- 31/05/2023 - Associazione Amalgama e Fondazione Merz > Bando Residenza Poietica per poeti e creativi > Entro 20/06/2023
- 31/05/2023 - Il Sogno di Ulisse Associazione Culturale > Bando Registi - Visioni Corte Film Festival > Entro 10/06/2023
- 31/05/2023 - Associazione Culturale Libri in Circolo > Premio Letterario Queneau per Opere di narrativa > Entro 21/06/2023