Provincia autonoma di Bolzano > Corso abilitante per aspiranti conservatrici e conservatori del libro fondiario > Entro 05/12/2022
01/12/2022
L'Amministrazione provinciale organizza un corso abilitante per aspiranti conservatrici e conservatori del libro fondiario. La partecipazione al corso ha un costo di € 200. Al corso abilitante per conservatrici/conservatori può partecipare chi sia in possesso dei seguenti requisiti:
- Assolvimento di studi universitari almeno quadriennali in giurisprudenza.
- Attestato di bilinguismo C1 (ex livello A).
Le domande di ammissione al corso abilitante devono essere inviate entro il 05.12.2022, ore 12.00 via PEC al seguente indirizzo: personalaufnahme.assunzionipersonale@pec.prov.bz.it. Il numero dei partecipanti al corso abilitante è limitato a 25 persone. Il corso abilitante prevede un programma di insegnamento teorico-pratico della durata di max. 450 ore. Le lezioni avranno luogo da lunedì a venerdì (dalle ore 8.30–12.30 e dalle ore 14.00–18.00) a Bolzano, presso la sede della Ripartizione 41 – Libro fondiario, Catasto fondiario e urbano, in piazza Giorgio Ambrosoli n 16. La durata del corso è di 3 mesi.
Dopo aver frequentato il corso abilitante, i partecipanti sono ammessi all’esame finale. Per essere ammessi all'esame finale il partecipante deve essere stato presente almeno per l’80% della durata del corso. L’esame finale consta di due prove scritte e di una prova orale. Per eventuali informazioni in merito al corso abilitante è possibile rivolgersi alla Ripartizione Libro fondiario, catasto fondiario e urgano – piazza Giorgio Ambrosoli 16 - Bolzano, tel. 0471 41 73 00.
Per eventuali informazioni in merito alla domanda di ammissione al corso abilitante è possibile rivolgersi alla Ripartizione Personale Ufficio assunzioni per- sonale – via Renon 13 - Bolzano, tel. 0471 412100.
Le Attualità: ProfilCultura
- 02/02/2023 - Cronopios > Corso di Alta Formazione I corpi e le voci della danza Corso per Coreografi/e e Danzautori/rici > Entro 15/02/2023
- 02/02/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi > Entro 13/02/2023
- 27/01/2023 - Casa del Cinema di Trieste > Corso acconciatura e make-up per lo spettacolo > Entro 08/02/2023
- 24/01/2023 - ProfilCultura-Informa | Newsletter
- 19/01/2023 - Cinecittà > Next Generation Lawyer - Corso di alta formazione per giuristi di nuova generazione nell’industria dei contenuti > Entro 12/02/2023
- 19/01/2023 - Università degli Studi di Perugia > Master in «Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività ed il Multimediale» > Entro 10/02/2023
- 16/01/2023 - Emilia Romagna Teatro Fondazione > Corso di Alta formazione di drammaturgia fisica > Entro 30/01/2023
- 11/01/2023 - Ipercubo > Workshop "Posizionarsi nel mercato dell'arte contemporanea: strategie e nuove tendenze" > 11-12 febbraio 2023
- 10/01/2023 - Kunsthistorisches Institut di Florenz > Assistente per la biblioteca > Entro 01/02/2023
- 05/01/2023 - Concetto Armonico APS > Masterclass del soprano Barbara Frittoli > Entro 18/02/2023