Regione Campania - FCRC Fondazione Film Commission Regione Campania > Selezione Operatori Audiovisivo - Corso professionalizzante > Entro 20/06/203
09/06/2023
Film Commission è una fondazione in house della Regione Campania. Dal 2004 la FCRC è impegnata a promuovere, accogliere e agevolare la produzione cinematografica, televisiva e audiovisiva in Campania.
FCRC ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di partecipanti al corso di aggiornamento professionale “Maia Plus Campania”.
MAIA Associazione Culturale ha presentato il progetto MAIA Plus Campania, rivolto a soggetti operanti nel campo audiovisivo, che intendano migliorare le proprie competenze nello sviluppo di progetti e il proprio know-how rispetto al mercato nazionale ed internazionale (di seguito “Corso”) articolato in 8 incontri divisi in due Workshop (di seguito denominati “WORKSHOP A: che si terrà dal 3 al 6 Luglio 2023 e WORKSHOP B: che si terrà dal 2 al 5 Ottobre 2023) per la durata totale di 48 ore. La call per la partecipazione al workshop B di ottobre sarà pubblicata successivamente.
La partecipazione al corso è riservata ad un massimo di 15 soggetti.
Possono partecipare alla selezione professionisti del settore audiovisivo operanti nell’ambito creativo e nell’ambito della produzione che rispondano ai seguenti requisiti generali:
- siano residenti in Campania
- possano dimostrare esperienze lavorative, anche in forma di tirocinio, in campo audiovisivo per un periodo non inferiore ad anni 1 (uno) complessivi
- abbiano una buona conoscenza della lingua inglese
Termine per la presentazione delle domande: ore 12.00 del 20 giugno 2023.
La domanda di partecipazione alla selezione - elaborata utilizzando esclusivamente il Modello di Domanda (Modello A) allegato - dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo avvisi_fcrc@pec.it con oggetto recante la dicitura “POC NUOVE STRATEGIE PER IL CINEMA IN CAMPANIA - MAIA Plus Campania / Creatività, coerenza e comunicazione nello sviluppo del progetto”.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione (domanda, allegati) e selezione:
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/09/2023 - Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023
- 28/09/2023 - Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione Compagnia di San Paolo > Contest video > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione CRUI - MAECI - MUR > Tirocini curriculari presso sedi estere del MAECI > Entro 18/10/2023
- 28/09/2023 - Torino Fringe APS > Bando spettacoli dal vivo > Entro 30/10/2023
- 27/09/2023 - Dieciminuti Film Festival > Bando di selezione cinematografica > Entro 31/10/2023
- 27/09/2023 - Netflix - Diversity Lab > Casting per workshop doppiaggio > Entro 29/10/2023