Regione del Veneto - Associazione italiana biblioteche > Corso formazione regionale per addetti ai Musei, Archivi, Biblioteche > Entro 09/10/2023

19/09/2023

  • La Regione Veneto e l'Associazione italiana biblioteche - Sezione Veneto promuovono e organizzano il corso di formazione regionale per addetti ai Musei, Archivi, Biblioteche: "La Carta delle collezioni nelle biblioteche pubbliche e accademiche: esperienze a confronto".
  • Il corso è finanziato dalla Regione del Veneto, dalla Direzione Beni Attività Culturali e Sport e dall'Unità Organizzativa Beni e servizi culturali.

Il corso si propone di fornire le nozioni di base per la conoscenza e la valutazione della carta delle collezioni partendo dalla mission della biblioteca e dalle raccolte documentarie delle realtà in cui essi operano o vorrebbero operare. La partecipazione al corso, compreso il materiale didattico che sarà distribuito, è gratuita.

  • Contenuto:
  • - Carta della collezioni: definizione e scopi
  • - Acquisizioni e sviluppo delle raccolte con particolare riguardo alle collezioni cartacee
  • - Le competenze del bibliotecario
  • - Profilo delle raccolte
  • - Strumenti per la rilevazione quantitativa e qualitativa della documentazione
  • - Gestione delle collezioni: cenni
  • - Piano di sviluppo delle collezioni
  • - Carta delle collezioni: analisi ed esempi a confronto

Calendario: dal 17 ottobre al 16 novembre 2023 per un totale di 25 ore, 10 ore di lezione suddivise in 4 incontri di cui 2 da 180 minuti e 2 da 120 minuti. 

Modalità di erogazione del corso: online su piattaforma e-learning e Zoom per le lezioni online.

  • Il corso è destinato a bibliotecari delle biblioteche di pubblica lettura e delle biblioteche accademiche del Veneto, il numero massimo dei partecipanti è 30.
  • AIB Sezione Veneto per conto della Regione del Veneto selezionerà le domande di iscrizione al corso seguendo questi criteri:
  • - ordine cronologico di presentazione delle domande;
  • - richieste di partecipazione del personale in servizio in maniera continuativa presso gli istituti culturali (archivi, biblioteche e musei) riconosciuti dalla Regione;
  • - richieste pervenute da archivisti, bibliotecari e conservatori museali operanti in altri enti ed istituti culturali del Veneto;
  • - liberi professionisti (archivisti, bibliotecari e conservatori) del Veneto (in caso di disponibilità di posti).
  • Sarà accettata una sola domanda di iscrizione per Ente; le ulteriori domande di iscrizione riconducibili a uno stesso Ente saranno accettate solo in caso di disponibilità di posti.

Per l’iscrizione si rimanda al modulo apposito formato PDF, da inviare entro lunedì 9 ottobre 2023, a maddalena.pizzighella@aib.it oppure laura.rebonato@aib.it.

L’accettazione sarà confermata entro il 11 Ottobre 2023.


Per maggiori informazioni: visita il sito / AIB – Sezione Veneto maddalena.pizzighella@aib.it; laura.rebonato@aib.it.






Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

IED Roma IED Roma

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

IED Milano IED Milano

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Digital Graphics: Photoshop e ritocco fotografico IED Milano

Il corso per scoprire, in modo approfondito, tutte le potenzialità di Photoshop…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Master in Fine arts in filmmaking Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master formerà soggetti in grado di svolgere attività di…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Master in Graphic Design - Advanced Accademia di Comunicazione

Alla fine del Master viene rilasciato il Diploma di Master in Graphic Design. Il…

Tutti i Corsi di Formazione