Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023
28/09/2023
- È aperta la terza finestra per l'accreditamento al Sistema museale regionale dei musei dell’Emilia-Romagna basato sui LUQ (Livelli uniformi di qualità), che costituisce, per le istituzioni museali non statali, il primo passo obbligatorio per l’adesione al Sistema Museale Nazionale. Per essere accreditato al Sistema museale regionale, il museo dovrà compilare un questionario di autovalutazione firmato dal direttore del museo all’indirizzo: https://sistemamusealeregionale.regione.emilia-romagna.it/.
- I livelli sono suddivisi in standard minimi e obiettivi di miglioramento e sono articolati in tre sezioni:
- - Organizzazione;
- - Collezioni;
- - Comunicazione e rapporti con il territorio.
- La procedura di accreditamento viene attivata annualmente e il riconoscimento avrà durata triennale, con decorrenza dalla data di acquisizione dell’elenco da parte della Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna contenente l’indicazione dei musei accreditati.
- L’invito alla compilazione del questionario per l’accreditamento è esteso a tutti i musei della regione non ancora accreditati, ad esclusione dei musei statali e universitari.
- Il termine per la procedura è fissato al 30 ottobre 2023.
Per consultare l'opportunità per intero visita il sito.
Per ulteriori informazioni scrivi a: sistemamusealeregionale@regione.emilia-romagna.it (indicare nell'oggetto: segnalazione accreditamento o informazioni per accreditamento).
Le Attualità: ProfilCultura
- 01/12/2023 - Skyup Academy > Masterclass in Computer Grafica 3D > Dal 04/03/2024 al 01/08/2024
- 01/12/2023 - Artàporter - Consorzio Tutela Roero > Contest creativo “Born to be wine" > Entro 30/12/2023
- 30/11/2023 - La Macina di San Cresci > Residenza artistica
- 30/11/2023 - Radovan Corrado Spanger - Associazione Premio Carlo Annoni > Premio per testi teatrali > Entro 30/04/2024
- 29/11/2023 - Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024
- 29/11/2023 - Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024
- 28/11/2023 - Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024
- 28/11/2023 - Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024
- 27/11/2023 - POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024
- 27/11/2023 - Teatro Giovani Teatro Pirata > Corso di formazione in Tecniche di allestimento scenico > Entro 05/12/2023