Regione Veneto > BANDO Contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva > Entro 30/05/2023

17/05/2023

È stato pubblicato il bando anno 2023 di erogazione dei contributi a sostegno delle imprese cinematografiche italiane ed europee per la produzione e la post-produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto. Per il corrente anno lo stanziamento complessivo è di 5 milioni di euro.  La finalità dell’intervento è quella di rafforzare la competitività delle imprese venete del comparto del cinema e dell’audiovisivo, di valorizzare le professionalità tecniche e artistiche venete del settore audiovisivo, ma anche di promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, paesaggistico e le produzioni tipiche locali della regione.

L’intervento rientra nel PR Veneto FESR 2021-2027, Priorità 1 OS 1.3 Azione 1.3.11 “Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo”.

“Con questa azione – interviene l’Assessore regionale alla Cultura- la Regione intende, oltre a rafforzare la competitività delle imprese cinematografiche e culturali operanti nel territorio, favorire l’incremento del numero di case di produzione cinematografica nazionali ed estere che realizzano investimenti in Veneto, realizzare coproduzioni cinematografiche internazionali con il conseguente aumento dell’indotto economico sul territorio anche sotto il profilo occupazionale”.

Complessivamente sono messi a bando 5 milioni di euro, di cui 4,6 milioni riservati al sostegno della produzione di lungometraggi di finzione, serie televisive e animazione, e 400 mila euro per il sostegno della produzione di documentari cortometraggi e opere di realtà virtuale e immersiva.

Sono ammesse a contributo le spese sostenute in Veneto per maestranze, professionisti e personale tecnico e artistico residente, per il noleggio di beni e fornitura di servizi, per la ricettività alberghiera. L’aiuto massimo concedibile è del 30 per cento della spesa ammessa, nel caso di lungometraggi di finzione e serie televisive, e del 60 per cento nel caso di documentari, cortometraggi e opere di realtà virtuale e immersiva.


Le domante di contributo dovranno essere trasmesse, per via telematica, dalle ore 10.00 del 19 aprile alle ore 17.00 del 30 maggio 2023 e dalle ore 10.00 del 3 ottobre 2023 alle ore 17.00 del 14 novembre 2023, tramite il seguente link.


Per assistenza sulle modalità informatiche di accreditamento e inserimento dei dati, contattare il call center regionale e consultare la seguente pagina.

Per informazioni e chiarimenti contattare AVEPA – Area gestione FESR, tel. 049 7708711 - mail: gestione.fesr@avepa.it


Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un centro di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Istruzione,…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Digital Graphics: Photoshop e ritocco fotografico IED Milano

Il corso per scoprire, in modo approfondito, tutte le potenzialità di Photoshop…

Master in Didattica del coreano come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Didattica del coreano come lingua straniera nasce…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Tutti i Corsi di Formazione