Regione Veneto > BANDO Contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva > Entro 30/05/2023
17/05/2023
È stato pubblicato il bando anno 2023 di erogazione dei contributi a sostegno delle imprese cinematografiche italiane ed europee per la produzione e la post-produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto. Per il corrente anno lo stanziamento complessivo è di 5 milioni di euro. La finalità dell’intervento è quella di rafforzare la competitività delle imprese venete del comparto del cinema e dell’audiovisivo, di valorizzare le professionalità tecniche e artistiche venete del settore audiovisivo, ma anche di promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, paesaggistico e le produzioni tipiche locali della regione.
L’intervento rientra nel PR Veneto FESR 2021-2027, Priorità 1 OS 1.3 Azione 1.3.11 “Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo”.
“Con questa azione – interviene l’Assessore regionale alla Cultura- la Regione intende, oltre a rafforzare la competitività delle imprese cinematografiche e culturali operanti nel territorio, favorire l’incremento del numero di case di produzione cinematografica nazionali ed estere che realizzano investimenti in Veneto, realizzare coproduzioni cinematografiche internazionali con il conseguente aumento dell’indotto economico sul territorio anche sotto il profilo occupazionale”.
Complessivamente sono messi a bando 5 milioni di euro, di cui 4,6 milioni riservati al sostegno della produzione di lungometraggi di finzione, serie televisive e animazione, e 400 mila euro per il sostegno della produzione di documentari cortometraggi e opere di realtà virtuale e immersiva.
Sono ammesse a contributo le spese sostenute in Veneto per maestranze, professionisti e personale tecnico e artistico residente, per il noleggio di beni e fornitura di servizi, per la ricettività alberghiera. L’aiuto massimo concedibile è del 30 per cento della spesa ammessa, nel caso di lungometraggi di finzione e serie televisive, e del 60 per cento nel caso di documentari, cortometraggi e opere di realtà virtuale e immersiva.
Le domante di contributo dovranno essere trasmesse, per via telematica, dalle ore 10.00 del 19 aprile alle ore 17.00 del 30 maggio 2023 e dalle ore 10.00 del 3 ottobre 2023 alle ore 17.00 del 14 novembre 2023, tramite il seguente link.
Per assistenza sulle modalità informatiche di accreditamento e inserimento dei dati, contattare il call center regionale e consultare la seguente pagina.
Per informazioni e chiarimenti contattare AVEPA – Area gestione FESR, tel. 049 7708711 - mail: gestione.fesr@avepa.it
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/09/2023 - Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023
- 28/09/2023 - Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione Compagnia di San Paolo > Contest video > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione CRUI - MAECI - MUR > Tirocini curriculari presso sedi estere del MAECI > Entro 18/10/2023
- 28/09/2023 - Torino Fringe APS > Bando spettacoli dal vivo > Entro 30/10/2023
- 27/09/2023 - Dieciminuti Film Festival > Bando di selezione cinematografica > Entro 31/10/2023
- 27/09/2023 - Netflix - Diversity Lab > Casting per workshop doppiaggio > Entro 29/10/2023