SAE Institute Milano > Borsa di Studio “WOMEN IN MUSIC” > Entro 20 febbraio 2023
05/01/2023
In occasione dell’AA 2022/2023, SAE Institute Milano, in collaborazione con Equaly e POCHE Cltv mette in palio due borse di studio, una per ognuno dei seguenti corsi:
- - 1 borsa di studio per il corso di Urban Music Production;
- - 1 borsa di studio per il corso di Electronic Music Production.
La borsa di studio corrisponde all’intero ammontare della retta di frequenza corso riferita all’Anno Accademico 2022/2023. Le borse di studio vengono conferite a seguito della partecipazione e al superamento del contest “WOMEN IN MUSIC”.
- PREMESSA E OBIETTIVI : SAE Institute eroga a livello globale corsi specializzati nella formazione di professionisti dell’industria creativa. Mantenendosi in costante aggiornamento rispetto all’evoluzione del mercato e alle esigenze delle studentesse, l’Accademia raggiunge gli standard più elevati nell’apprendimento e nello sviluppo delle competenze nell’ambito delle professioni creative.
- Come parte delle iniziative volte alla partecipazione dell’A.A. 2022/2023, il campus di Milano, in collaborazione con Equaly e POCHE Cltv, promuove un contest per le sue future iscritte nei corsi elencati al punto 1 finalizzato all’assegnazione delle suddette borse di studio, con lo scopo di premiare la più talentuosa tra le nuove Studentesse di ogni singolo corso citato al punto 1 attraverso la partecipazione al contest “WOMEN IN MUSIC”.
- La borsa di studio si rivolge alle sole donne, dell’età compresa tra i 18 e i 35 anni che vogliono intraprendere un percorso di studi per iniziare una carriera nel mondo creativo, con il sostegno delle istituzioni promotrici.
- A tal fine, le candidate potranno elaborare una proposta di partecipazione e ambire alla propria Borsa di Studio. A contest concluso, nel mese di marzo 2023 sarà organizzato un evento in cui verranno annunciate le Vincitrici assegnatarie della Borsa di Studio.
- L’obiettivo perseguito da SAE Institute Milano è quello di confermarsi come diffusore di cultura nell’ambito dei creative media, dando ai giovani la possibilità di far valere il proprio talento nell’ambito di loro interesse.
- Possono candidarsi tutte le Studentesse che, al 20 febbraio 2023:
- - Avranno inviato il modulo di iscrizione firmato;
- - Avranno pagato la quota di iscrizione;
- - Avranno pagato la retta del corso secondo il piano di pagamento scelto all’atto dell’iscrizione.
Per partecipare bisogna compilare il form presente nel sito https://www.sae.edu/ita/womeninmusic/ mentre il termine per le consegne è previsto per il giorno 20 febbraio 2023, ore 23.59. Tutte le informazioni relative al contest sono consultabili alla pagina https://www.sae.edu/ita/womeninmusic/. Per ulteriori richieste, è possibile scrivere all’indirizzo segreteria@sae.edu.
Le Attualità: ProfilCultura
- 31/03/2023 - Fondazione Golinelli > Corso per docenti: Intelligenza Artificiale e Machine Learning in classe > Inizio 06/04/2023
- 31/03/2023 - Italian Exhibition Group > Career Day - MIR CLUB 2023 > 03/04/2023
- 30/03/2023 - Istituto Veneto Per I Beni Culturali > Corso gratuito Professione Registrar: arte, movimento, innovazione> Entro 13/04/2023
- 29/03/2023 - Anghiari Dance Hub > Bando per Coreografi/e 2023 > Entro 17/04/23
- 28/03/2023 - AMACI > Giornata di studi online: I musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile > 31/03/2023
- 28/03/2023 - Museo Gypsotheca Antonio Canova > Stage Curriculare Comunicazione Digitale
- 28/03/2023 - UNIDEE Residency Programs - Cittadellarte-Fondazione Pistoletto > Neither on Land not at Sea. Meeting by the Mediterranean Im/Possible > Entro 12/04/2023
- 27/03/2023 - Fondazione Romaeuropa > Powered by REf > Entro 14/04/2023
- 27/03/2023 - Triennale Milano > Stage Curriculare Mediazione Culturale > Entro 31/03/2023
- 24/03/2023 - Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023