Scuola di teatro Paolo Grassi - Master di Recitazione per il cinema e la serialità: le competenze artistiche e tecniche della figura attorale sul set - Entro 27/06/2022
22/06/2022
Master di Recitazione per il cinema e la serialità: le competenze artistiche e tecniche della figura attorale sul set
Il Master specialistico di Recitazione per il cinema e la serialità nasce dalla collaborazione tra la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti con l'obiettivo di formare attori e attrici dotate di una preparazione specifica per il mercato cinematografico, seriale e audiovisivo.
DESCRIZIONE E OBIETTIVI DEL MASTER
Il Master intende fornire a chi si iscrive quegli strumenti teorici e pratici necessari per affrontare la recitazione cinematografica, interagendo da un lato con regista e macchina da presa e dall’altro con le figure tecniche e artistiche che compongono l’articolata realtà di un set.
DURATA
Dal 7 novembre 2022 al 3 marzo 2023
- 346 ore di aula tra teoria, laboratori e incontri
- 10 ore di prova finale alla presenza di una commissione di esperti del settore
MODALITÀ D'ACCESSO
Esame di ammissione
- Iscrizioni all’ammissione dal 16 maggio 2022 al 27 giugno 2022 (1° sessione)
- Iscrizioni all’ammissione dal 28 giugno al 5 agosto 2022 (2° sessione)
È possibile iscriversi alle ammissioni dal 16 maggio al 5 agosto 2022.
Le iscrizioni che arriveranno entro il 27 giugno faranno parte della 1a sessione d’esame, quelle che arriveranno entro il 5 agosto faranno parte della 2a sessione d’esame (non c’è differenza tra le due sessioni d’esame, le date sono diverse per motivi organizzativi).
La seconda sessione verrà aperta solo se saranno rimasti ancora posti disponibili al 27 giugno 2022.
NUMERO POSTI DISPONIBILI
Numero partecipanti: 16
Le Scuole si riservano di confermare l’effettiva partenza del Master al raggiungimento del numero indicato.
Le Attualità: ProfilCultura
- 05/07/2022 - Università degli studi di Salerno - Bandi Dottorato di Ricerca - Entro 14/07/2022
- 04/07/2022 - Laboratori La Scaletta - Recitazione davanti alla macchina da presa Workshop a cura di Marcello Cotugno
- 01/07/2022 - Spazio Labò - Corso triennale in fotografia 2022/2025 - Entro 15/09/2022
- 30/06/2022 - Accademia costume e moda - Open days corsi triennali e master
- 29/06/2022 - Bibliotheca Hertziana / Istituto Max Planck - Borse di Ricerca Curatoriale - Entro 12/09/2022
- 28/06/2022 - IISS Istituto Italiano Per Gli Studi Storici - Bando borse di studio A/A 2022/23 - Entro 29/07/2022
- 27/06/2022 - Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Bandi Dottorato - Entro 21/07/2022
- 21/06/2022 - Accademia Teatro alla Scala - Corsi estivi
- 20/06/2022 - Università di Genova > Bando Dottorato > Entro 30/06/2022
- 15/06/2022 - UniRoma2 Tor Vergata > Bando Dottorato > Entro 14/7/2022