Triennale Milano > Stage Curriculare Ufficio Tecnico > Entro 09/03/2023
01/03/2023
- Triennale Milano è un’istituzione culturale internazionale multidisciplinare, che produce mostre, convegni ed eventi di arte, design, architettura, moda, cinema, comunicazione e società. Fondazione La Triennale di Milano ha sede presso il Palazzo dell’Arte, manufatto architettonico progettato dall’Arch. Giovanni Muzio e realizzato nel 1933. L'Ufficio Tecnico di Triennale si occupa delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del Palazzo e dei progetti speciali di riqualificazione dell'immobile.
- Opportunità e attività:
- Triennale Milano offre l’opportunità di un tirocinio curriculare all’interno dell’Ufficio Tecnico. Il progetto formativo prevede un affiancamento nelle attività ordinarie legate alla progettazione sul Palazzo ed eventuali altre, oltre al coinvolgimento operativo nelle varie attività dell’Ufficio Tecnico. Nello specifico:
- - Attività di supporto operativo all’ufficio tecnico;
- - Supporto nelle attività di rilievo e produzione di elaborati di progetto (disegni, relazioni, 3D, fotomontaggi, etc.);
- - Supporto nelle attività di progettazione promosse da Triennale.
- Obiettivi formativi:
- - Apprendimento delle modalità operative di sviluppo di un progetto;
- - Approfondimento di tematiche tecniche, culturali, artistiche etc. sia in ambito teorico sia in ambito pratico e applicativo;
- - Acquisizione di competenze pratiche e relazionali connesse all’attività e all’ambiente di lavoro.
- Conoscenze:
- - Ottima conoscenza del pacchetto Office;
- - Buona conoscenza del pacchetto Autodesk (Autocad e Revit);
- - Buona conoscenza di Sketchup o altri software per modellazione 3D;
- - Buona conoscenza del pacchetto Adobe (Indesign, Photoshop e Illustrator);
- - Ottimo livello di italiano (il colloquio sarà in lingua italiana);
- - Buon livello di inglese.
- Come candidarsi:
- Per candidarsi è necessario inviare una mail a personale@triennale.org entro il giorno 9 marzo 2023 allegando il proprio CV e Portfolio, menzionando nell’oggetto della mail “Nome – Cognome – Stage curriculare UT”. Saranno prese in considerazione solo le candidature che rispettano i requisiti precedentemente menzionati.
- Selezioni: La ricezione dei CV non costituisce vincolo per Triennale, che si riserva di valutare i CV presentati e convocare tramite e-mail per un colloquio conoscitivo (online o in presenza) i soli candidati ritenuti idonei. I colloqui si terranno a partire dal giorno 14 marzo 2023.
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/05/2023 - Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Romaeuropa > Premio Vivo d’Arte per Artisti italiani residenti all'estero > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Infiorescenze Associazione Culturale > Call per artisti emergenti - Fronde Festival > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Istituto Storico Italiano per l'età moderna e contemporanea > Bando per borsa di studio - fondi Malta e Corsica> Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Università degli Studi di Trento > Concorso Dottorato - Forme del testo e dello scambio culturale > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - DIG Documentari Inchieste Giornalismi > Premio migliori produzioni audio e video - progetti giornalistici e reportage > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - Direzione Generale Musei - MIC > Bando per i piccoli musei non statali >16/06/2023
- 26/05/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC - Open Call Curatori - Padiglione Italia - Biennale di Venezia > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Goethe-Institut - Commissione Europea > Bando Azione di Residenza per Artisti - Culture Moves Europe > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - IDEA - Divertimento Ensemble > Corso di Direzione d'Orchesta > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Fortezza Est > Bando selezione spettacoli stagione 23-24 > Entro 31/5/2023