Diploma Accademico di Primo Livello Design della Comunicazione

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via San Quintino, 39 - 10121 Torino

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 011 541111

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

Torino

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il Corso in Design della Comunicazione offre una preparazione culturale, pratica e strategica ai futuri creativi, progettisti del settore della comunicazione.
Quattro le specializzazioni proposte: Communication Management, per la gestione del brand e della sua identità tramite lo sviluppo di strategie e piani di comunicazione efficaci; Event and PR, per la progettazione e realizzazione di eventi, contest e digital PR legati al prodotto o alla creazione di valore per un brand o un servizio; Copywriting and Content Design, per la creazione, produzione e gestione di contenuti attraverso storytelling e scrittura creativa da distribuire su piattaforme e media diversi, con attenzione particolare alle reti social ai blog e agli influencer; Art Direction per la creazione e la gestione di linguaggi espressivi e iconografici in relazione a un brand in tutte le sue declinazioni online offline.

Programma

La didattica si fonda sulla sinergia tra cultura del progetto, creatività, tecnologia e sperimentazione, affiancando discipline teoriche a corsi pratici, con sessioni di learning by doing ed esperienze concrete in partnership con enti, istituzioni e aziende.
Durante i tre anni di corso si intrecciano approcci trasversali comuni e approcci più verticali finalizzati a fornire competenze specialistiche. Nelle materie trasversali si acquisiscono conoscenze socio-culturali, tecniche e metodologiche; si approfondiscono gli strumenti della professione e al tempo stesso si sviluppano talento personale, creatività, sperimentazione e ricerca necessari alla gestione del processo creativo e della ricerca della propria identità progettuale.
Grazie alla visione completa del settore della comunicazione, delle professioni, degli attori e dei campi di applicazione sviluppata durante il primo anno, gli studenti scelgono l’area di specializzazione. Durante il secondo anno si approfondiscono le competenze progettuali proprie sia del percorso strategico delle specializzazioni di Communication Management e Event and PR, che di quello creativo di Copywriting and Content Design e Art Direction.
Durante il terzo anno si affinano gli strumenti per l’elaborazione e la comunicazione di un progetto, applicando delle diverse fasi teoriche di sviluppo di un’idea. Si entra nel vivo della sperimentazione interdisciplinare di cui momento più rilevante è lo sviluppo del Progetto di Tesi, articolato in una fase di ricerca e in una fase laboratoriale, simulando quanto avviene nella pratica professionale.

Sbocchi

Copywriter, Editor, Content Specialist, PR/Digital PR, Community Manager, Event Coordinator, Creative Specialist, Art Director, Project Manager, Account Manager.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
26/07/2022 87 Borse di studio IED Corsi di Formazione Continua - Partecipa entro il 3 ottobre

Per l’anno accademico 2022/2023 IED – Istituto Europeo di Design mette in palio 87…

Attualità degli Istituti di Formazione
Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Romaeuropa > Premio Vivo d’Arte per Artisti italiani residenti all'estero > Entro 18/06/2023

Al via la quinta edizione di “Vivo d’Arte“, il concorso-premio promosso dal Ministero…

Infiorescenze Associazione Culturale > Call per artisti emergenti - Fronde Festival > Entro 18/06/2023

Questa call vuole selezionare 5 artisti per creare un’esposizione collettiva - progettata…

Università degli Studi di Trento > Concorso Dottorato - Forme del testo e dello scambio culturale > Entro 15/06/2023

Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta la selezione pubblica per l’ammissione…

DIG Documentari Inchieste Giornalismi > Premio migliori produzioni audio e video - progetti giornalistici e reportage > Entro 15/06/2023

Tornano i DIG Awards, il concorso internazionale di DIG che premia i migliori prodotti…

Direzione Generale Musei - MIC > Bando per i piccoli musei non statali >16/06/2023

La Direzione generale Musei del Ministero della cultura ha pubblicato un avviso…

Fashion Styling and Communication: un percorso Triennale alla scoperta del linguaggio della Moda

Il corso triennale di Fashion Styling and Communication di IED Milano, è stato progettato…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti