Master in Fashion Product & Merchandising Management

Contatto per la Formazione

Indirizzo : via Jacopo Barozzi, 3/m - 40126 - Bologna

Nome del referente : Ufficio Orientamento IAAD.

Telefono : 051 639 0656

Email : masterbologna@iaad.it

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

IAAD. Bologna

Condizioni di ammissione

Il percorso è pensato per chi ha già un’esperienza anche di base nel settore moda e desidera specializzarsi nello sviluppo prodotto e nel branding, così come per neolaureati in moda, comunicazione, economia o marketing con forte motivazione verso il Fashion System.
L’ammissione avviene tramite colloquio con il Coordinatore, dopo un primo colloquio di orientamento con il team Advisory: è richiesta la candidatura via email con CV, lettera di presentazione e – opzionale – portfolio.

Data di inizio dei corsi

Marzo 2026

Durata

12 mesi

Obiettivo didattico

Formare professionisti in grado di progettare e gestire l’intera filiera del prodotto moda, unendo creatività, conoscenza dei materiali, strategie di merchandising e competenze manageriali. Il Master sviluppa un approccio integrato che spazia dal “cool hunting” alla pianificazione produttiva, fino alla comunicazione di brand, per rispondere in modo rapido e sostenibile alle evoluzioni del mercato globale.

Programma

Strutturato in tre moduli tematici a cui si aggiunge un’area trasversale di applicazione pratica e project work:

1) Creative Lab & Trend Analysis

- Storia e teoria della moda contemporanea
- Sociologia, antropologia e psicologia della moda
- Cool hunting e ricerca tendenze
- Scienze e tecnologie dei materiali (tessuti e pelli)

2) Brand & Business Strategy

- Comunicazione e Fashion Marketing
- Branding process e Fashion Graphics
- Fashion Business Organization e Fashion Technologies
- E-commerce, social media strategy, web-site

3) Production & Merchandising Management

- Programmazione collezione, campionatura e campionari
- Merchandising plan e logistica di produzione
- Start-up management, fiscalità e amministrazione (Business Model Canvas, analisi SWOT)
- Buyer Personas e registrazione marchio (Italia, Europa, Worldwide)

4) Project Work / Tesi
Sviluppo di un collection plan completo o lancio di un mini-brand, con supervisione di un’azienda partner real­-world.

Esame / Tesi / Stage

Verifiche intermedie: quiz teorici e presentazioni progettuali alla fine di ogni modulo.

Progetto di tesi: elaborato individuale o in team su un brief reale, presentato davanti a una commissione di docenti e professionisti.

Career Design & Placement: piano personalizzato di coaching e orientamento, con accesso a opportunità di stage e tirocinio grazie al Career Service IAAD.

Sbocchi

Il titolo abilita a ruoli quali:

- Fashion Product Developer (coordinamento sviluppo prodotto e campionari)

- Fashion Brand Manager (strategie di brand e comunicazione)

- Fashion Buyer & Merchandiser (scegliere e pianificare l’assortimento)

- Product Manager e Retail Manager (processi di produzione e distribuzione)

- PR & Events Manager (lancio collezioni e attività B2B/B2C)

Numero minimo e massimo di studenti

min: 10 max: 30

Aziende partner

IAAD. mantiene un rapporto continuativo con un vasto network di realtà italiane e internazionali, attive lungo tutta la filiera moda (dai produttori di materiali ai distributori, dalle agenzie creative ai brand emergenti). Questa collaborazione si traduce in workshop, tesi di classe e stage su progetti reali, garantendo costante aggiornamento sulle esigenze del mercato e facilità di inserimento professionale.
Attualità degli Istituti di Formazione
Open day IIF: giovedì18 settembre 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Diventa TECNICO DEL TURISMO SOSTENIBILE E INNOVATIVO | Iscrizioni aperte al corso gratuito! Partenza ad ottobre

Sono aperte le iscrizioni per il TERZO percorso formativo gratuito del progetto…

IULM Communication School > Master in Sceneggiatura - Quarta Edizione

Il Master specialistico in Sceneggiatura con sede nel cuore di Roma, in Via del…

Master's Program in in Sustainable Architecture and Design by Mario Cucinella

Ultimi posti e borse di studio disponibili per partecipare al Master accreditato…

Diventa Guida Turistica abilitata! L'unico corso che ti prepara alla prova pratica dell'esame di stato con simulazioni sul campo!

ULTIMI POSTI PER DIVENTARE GUIDA TURISTICA ABILITATA: L'UNICO CORSO CHE TI PREPARA…

Partecipa agli Open Day di settembre di Istituto Modartech

Nel mese di settembre, Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti