Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Università Cattolica del Sacro Cuore, L.go A. Gemelli, 1 - Milano

Nome del referente : Formazione permanente

Telefono : +39 02 7234 5701

Email : formazione.permanente-mi@unicatt.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore

Luogo della Formazione

Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Condizioni di ammissione

Tutti coloro che sono interessati ad acquisire competenze trasversali in ambito progettuale, organizzativo e promozionale, funzionali alla realizzazione di processi performativi e teatrali in ambito sociale. Singoli professionisti (attori, registi, drammaturghi, insegnanti, educatori, assistenti sociali, animatori sociali e socioculturali, psicologi, operatori in ambito socio-pedagogico e psicosociale) che operino individualmente o all'interno di realtà del terzo settore o dell'ambito teatrale, artistico e culturale.
requisiti:
- laurea triennale o titolo equivalente conseguito (o in conseguimento) nelle Istituzioni di formazione per le professioni sociali, educative, culturali e teatrali;
- esperienza professionale equivalente nel settore teatrale/socioculturale/socioeducativo.

Termini e data di iscrizione

Iscrizioni online entro il 6 settembre 2024

Data di inizio dei corsi

27 settembre 2024

Durata

165 ore di formazione frontale totale

Costo

€ 1600 (più IVA): quota intera
€ 1440 (più IVA): quota agevolata per: iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni Università Cattolica

Obiettivo didattico

Dall'esperienza nel campo della ricerca internazionale e negli scambi multidisciplinari del Centro di Cultura e Iniziativa Teatrale Mario Apollonio (CIT) dell'Università Cattolica e dalle competenze dei professionisti che vi collaborano, nasce un percorso per formare figure altamente qualificate nelle discipline della performance in ambito sociale e comunitario (teatro, musica, danza e festa), in grado di realizzare progetti, costruire reti e relazioni tra le persone e le comunità e i territori.

Programma

165 ore di formazione frontale tra il 26 settembre 2024 il 26 settembre 2025.
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
04/12/2024 Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia - Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale

Un Corso teatrale professionalizzante unico nel suo genere per il metodo interdisciplinare…

29/07/2024 Università Cattolica > Borsa di studio per frequentare il Master Progettare Cultura > Entro il 10 settembre 2024

Università Cattolica > Borsa di studio per frequentare il Master Progettare Cultura…

11/06/2024 Fare eventi con il master MEC

Per diventare operatori culturali, inventori di eventi, creativi della cultura da…

Attualità degli Istituti di Formazione
Teatro Filodrammatici > Workshop con Paolo Nani - Alla ricerca del mio spettacolo > Entro 19/06/2025

11–13 luglio 2025Solo 15 posti disponibili per i partecipanti attivi.Nessun limite…

Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti