Cantieri dell'Arte. Stage finalizzato all'assunzione con Master a gennaio 2023 per giovani under 30

28/12/2022

La Fondazione ITS “Cantieri dell’Arte” di Milano offre la preziosa opportunità di un corso IFTS gratuito con partenza a gennaio 2023 per giovani under 30. Ottime possibilità di lavoro dopo lo stage presso prestigiose aziende del settore edile e restauro.

Il corso, con partenza il 18 gennaio 2023, offre una preziosa opportunità lavorativa a disoccupati e domiciliati in Lombardia, per formare dei professionisti nei settori strategici del restauro ed edilizia con ottime possibilità di inserimento lavorativo (media di placement dell’85% nella scorsa edizione).

Un profilo caratterizzato da una focalizzazione sull’innovazione dei processi amministrativi, che accompagna i sistemi produttivi del settore delle costruzioni in vista delle prossime sfide della Lombardia (Recovery Fund, Agenda 2030, Olimpiadi 2026). Il progetto persegue l’obiettivo di introdurre elementi di innovazione sul fronte dei processi commerciali e amministrativi afferenti l’area delle costruzioni, ristrutturazioni, del restauro e dell’efficientamento energetico (anche in regime bonus) di edifici nuovi ed esistenti afferenti ai beni culturali, nuova edilizia residenziale, nuova edilizia non residenziale privata, recupero abitativo, comparto opere pubbliche.

MACRO-AREA TEMATICA: area commerciale, amministrativa, area marketing, area comunicazione, area gestione d’impresa, area brand management, area informatica, nuove tecnologie; industria 4.0; intelligenza artificiale; sostenibilità; risparmio energetico. 540 ore di formazione e 460 di stage, finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Lombardia. Un bel regalo per costruire il futuro.

Il corso IFTS si rivolge a 25 giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni disoccupati alla data di avvio del percorso, residenti o domiciliati in Lombardia, che posseggano un diploma di istruzione secondaria di qualsiasi indirizzo. Il corso si terrà nella prestigiosa sede della Fondazione in via Cappuccio, 2 Milano (centro).

L’importante partenariato è composto da importanti riferimenti del settore.  Assimpredil Ance Milano Lodi Monza e Brianza. Istituto Tecnico Industriale Edile "Carlo Bazzi". L'Istituto di Istruzione Superiore Statale "Tartaglia-Olivieri". 'Ente Sistema Edilizia Brescia (E.S.E.B.), già Scuola Edile Bresciana (S.E.B ). ESEM-CPT Ente Unificato Formazione e Sicurezza. Fondazione Politecnico di Milano. Università degli Studi di Brescia – Facoltà di Ingegneria. Collegio dei Costruttori Edili di Brescia e Provincia. Comune di Milano. Le più prestigiose aziende del settore. Per l'iscrizione compilare il modulo ed inviarlo con tutti i documenti richiesti (documento identità, codice fiscale, DID e curriculum vitae firmato) a

PER INFO:  telefono 338 7214101 e-mail dalia@dalia.it

Scarica l'allegato
Focus Istituti e Centri di Formazione
Società Umanitaria Società Umanitaria

Per tutto il Novecento la formazione professionale fu un cavallo di battaglia dell’Umanitaria…

Scuola Artedata - Sede di Firenze

La scuola Artedata è attiva dal 1999 e si avvale di una rete nazionale di docenti…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

IED Cagliari IED Cagliari

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'esperienza…

Digital Graphics - Corso di Specializzazione IED Milano

Digital Graphics è un corso di studi pensato per chi desidera avere una formazione…

Diploma Accademico di Primo Livello Fashion Design IED Cagliari

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Video Design and Filmmaking IED Roma

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Tutti i Corsi di Formazione