
Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…
22/11/2024
...sostenibilità, mobilità, inclusione sociale e cultura. 2. Fattibilità - La possibilità di rappresentare concretamente......biglietti per spettacoli, mostre e attività culturali organizzate nei principali luoghi della città. La presentazione... … Scopri di più
19/11/2024
...città di Venezia, vero e proprio laboratorio di cultura del restauro, la SSIBAPforma figure professionali altamente......cultura, per l’accesso alle Soprintendenze, aistituzioni pubbliche, a Invitalia e in gare d’appalto inerenti al restauro... … Scopri di più
19/11/2024
...giovani ricercatori al lavoro su qualsiasi aspetto sociale, religioso, politico ed economico della cultura italiana.-......e impegnati in progetti di studio sugli aspetti sociali, religiosi, politici ed economici della cultura italiana.Per... … Scopri di più
15/11/2024
...formativo di specializzazione nel settore del #Management dei Beni Culturali, degli #Eventi o della #Conservazione e del......#Restauro? Sono in programma per #Febbraio 2025 i nostri #Master in:- Management dei Beni Culturali (dal 10/02/2025);-... … Scopri di più
14/11/2024
...alto livello per la corretta ed efficace gestione sostenibile del patrimonio culturale e del territorio, con particolare......nostro Master ONLINE in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale master, patrimoniounesco, art,... … Scopri di più
13/11/2024
...equivalenti: Laurea quadriennale, di vecchio ordinamento, in Lettere o Conservazione dei Beni culturali equiparata ai......2/S ( DL in Lettere, Storia e Conservazione dei beni culturali o Conservazione dei Beni Culturali, Lingue e Civiltà... … Scopri di più
12/11/2024
I AL PATRIMONIO CULTURALE CON STAGE. GRATUITO. A ...trova lavoro a giovani meritevoli, ha progettato così un percorso rivolto al settore creativo culturale, per... … Scopri di piùScopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it