Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza > Residenze coreografiche > Entro 15/12/2023
16/11/2023
- ACASA è il progetto di residenze coreografiche che il Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza promuove dal 2015.
- La missione principale è sostenere e accompagnare nel percorso creativo le diverse generazioni di coreografi che operano in un contesto legato alla contemporaneità, senza nessun limite geografico e stilistico.
- Il bando ACASA ha valenza biennale con riferimento al periodo 2024-2025, e si rivolge a coreografi OVER 30.
Il Centro di Rilevante Interesse Nazionale Scenario Pubblico CZD indice il bando ACASA 2024-2025 per artisti o compagnie residenti a progetto con l’intento di individuare progetti coreutici per i quali garantire un periodo di residenza finalizzato alla creazione e alla messa in scena di un’opera che sarà presentata nei propri spazi durante il FIC Festival 2025.
- La residenza sarà suddivisa in due parti:
- - Residenza creativa - durante l’anno 2024 i progetti selezionati avranno a disposizione la sala prove e servizi annessi della struttura per sviluppare parte del proprio progetto: Scenario Pubblico metterà a disposizione i propri spazi per la creazione e realizzazione dell’opera suddetta per 5 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, fino ad un massimo di 14 giorni. Durante la prima fase creativa non sarà utilizzabile la sala teatro. A conclusione della residenza verrà presentato il lavoro sotto forma di open door (prova aperta) cui seguirà un incontro con il pubblico;
- - Residenza tecnica - durante l’anno 2025. È previsto anche l’uso della sala teatro (Black Box) con la tecnica, e la presentazione al pubblico del lavoro in forma di short-time (max 30 min) all’interno della programmazione del FIC Festival 2025. Durante la residenza tecnica Scenario Pubblico metterà a disposizione le proprie sale per 5 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, fino ad un massimo di 6 giorni, di cui 2 giorni di tecnica con un tecnico e datore luci nella sala teatro per montaggio e prova generale in orari da concordare con il direttore tecnico. Il progetto dovrà adattarsi alla scheda tecnica del Teatro.
È previsto un rimborso spese.
- Per presentare la propria candidatura al progetto ACASA è necessario compilare on line l’application form raggiungibile al seguente link.
- Le richieste dovranno essere debitamente compilate e inviate entro e non oltre il 15 dicembre 2023. All’atto della propria candidatura on line, sarà necessario effettuare l’Upload della documentazione indicata nel bando.
Per maggiori informazioni consulta il bando o scrivi a info@scenariopubblico.com oppure info@compagniazappala.it.
Le Attualità: ProfilCultura
- 01/12/2023 - Skyup Academy > Masterclass in Computer Grafica 3D > Dal 04/03/2024 al 01/08/2024
- 01/12/2023 - Artàporter - Consorzio Tutela Roero > Contest creativo “Born to be wine" > Entro 30/12/2023
- 30/11/2023 - La Macina di San Cresci > Residenza artistica
- 30/11/2023 - Radovan Corrado Spanger - Associazione Premio Carlo Annoni > Premio per testi teatrali > Entro 30/04/2024
- 29/11/2023 - Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024
- 29/11/2023 - Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024
- 28/11/2023 - Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024
- 28/11/2023 - Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024
- 27/11/2023 - POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024
- 27/11/2023 - Teatro Giovani Teatro Pirata > Corso di formazione in Tecniche di allestimento scenico > Entro 05/12/2023