Corso alta formazione III edizione - Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Piazza della Scala, 6 - 20121 Milano
Piazza San Carlo, 156 - 10121 Torino

Telefono : +39 011 191 186 60

Email : academy@formazione.digited.it

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Milano - Torino - A distanza

Termini e data di iscrizione

Le iscrizioni sono aperte dal 27 ottobre 2022 fino al 27 novembre 2022.

Data di inizio dei corsi

Le lezioni si svolgeranno in presenza, nelle sedi delle Gallerie d’Italia di Milano e Torino, il venerdì e il sabato dalle 9.00 alle 18.00, per un totale di nove fine settimana alternati, dal 3 febbraio al 27 maggio 2023.

Durata

03/02/2023 - 27/05/2023

Obiettivo didattico

Gallerie d’Italia Academy lancia nel 2023 la terza edizione del corso executive “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate” realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo, in collaborazione con Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e Digit’Ed, con il contributo scientifico di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Si avvale della collaborazione di docenti universitari, professionisti, manager della cultura e d’impresa, direttori e funzionari museali e di istituzioni culturali, ed esperti di chiara fama e consolidata esperienza negli ambiti oggetto di studio.
Il Corso di alta formazione intende dotare i professionisti del settore di competenze necessarie a promuovere e sviluppare forme di collaborazione tra soggetti pubblici e privati, per contribuire allo sviluppo di politiche innovative e pratiche efficaci di tutela, gestione e valorizzazione. L’approccio formativo è multidisciplinare, orientato allo sviluppo di conoscenze, capacità specifiche e competenze manageriali e affronta il tema della tutela, gestione e valorizzazione dei patrimoni culturali privati in un’ottica innovativa e attuale. I destinatari sono laureati con esperienza lavorativa di almeno due anni. Sono disponibili borse di studio erogate da Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e dalla Fondazione Cariplo.

Programma

Il Corso in lingua italiana, è composto da cinque moduli didattici, per un numero complessivo di 144 ore di lezione e 18 ore in modalità webinar, a cui si aggiungono learning objects di approfondimento. La didattica prevede anche la realizzazione di un project work durante il corso e sarà integrata da visite studio di luoghi d’arte, istituzioni culturali, patrimoni aziendali e musei in tutta Italia.
Le lezioni si svolgeranno in presenza, nelle sedi delle Gallerie d’Italia di Milano e Torino, il venerdì e il sabato dalle 9.00 alle 18.00, per un totale di nove fine settimana alternati, dal 3 febbraio al 27 maggio 2023.
Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Golinelli > Corso per docenti: Intelligenza Artificiale e Machine Learning in classe > Inizio 06/04/2023

Il corso ha l’obiettivo di aiutare i docenti a mettere a punto per gli studenti…

Italian Exhibition Group > Career Day - MIR CLUB 2023 > 03/04/2023

Il mercato degli eventi è in continua evoluzione e l’energia e la professionalità…

Istituto Veneto Per I Beni Culturali > Corso gratuito Professione Registrar: arte, movimento, innovazione> Entro 13/04/2023

Sono aperte le iscrizioni per la Work Experience PROFESSIONE REGISTRAR arte, movimento,…

150 Borse di studio in palio per i Master IED

Per l’anno accademico 2023/2024 IED Istituto Europeo di Design, Accademia di Belle…

Anghiari Dance Hub > Bando per Coreografi/e 2023 > Entro 17/04/23

Anghiari Dance Hub promuove ogni anno un bando, nato per fornire a giovani/nuovi…

OPEN DAY IIF: giovedì 20 aprile 2023

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

AMACI > Giornata di studi online: I musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile > 31/03/2023

Una Giornata di Studi online promossa dall’Associazione con il sostegno della Direzione…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Società Umanitaria Società Umanitaria

Per tutto il Novecento la formazione professionale fu un cavallo di battaglia dell’Umanitaria…

ProfilCultura ProfilCultura

Profilcultura-Informa ti aggiorna sulle opportunità finalizzate alla crescita professionale:…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti