Diploma Accademico di Primo Livello Product Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via San Quintino, 39 - 10121 Torino

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 011 541111

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

Torino

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il Product Designer è un creativo che genera risposte nuove e utilizza i vincoli come trampolini per i suoi progetti.
I pensatori del futuro affrontano le sfide del mondo reale con le armi della creatività, le competenze tecniche e la loro capacità di attualizzare le risposte ai diversi contesti.
Un Designer è innanzi tutto un visionario perché è in grado di vedere oltre, di disegnare le tendenze, di fornire una spinta propulsiva e di ottenere oggetti unici nella differenza che li contraddistingue.
Il design appartiene alla vita: è radicato nella realtà quotidiana e per questa ragione un Designer deve conoscere e saper interpretare i segnali, anche piccoli, che dalla realtà stessa scaturiscono. Il suo talento è quello di trasferire concetti che ritiene sostanziali per il progresso, in oggetti, prodotti che siano in grado di incarnarli e di esprimerli completamente.

Programma

Il corso approfondisce le varie fasi del progetto, esaminando il percorso che dal briefing porta all’esecuzione, e come il progettista affronta le necessità legate al cambiamento, tramutando la ricerca in espressione.
Durante le lezioni si affrontano le problematiche ideative e realizzative che si rifanno al mondo degli oggetti che quotidianamente conosciamo e che percettibilmente compongono non solo il contorno, ma il mezzo di scambio del nostro vivere intimo, sociale, economico e culturale. I progetti sviluppati durante il corso affrontano il cambiamento come stimolo per la ricerca di soluzioni nuove e arrivano ad integrare la tecnologia alle attività e ai desideri dell’uomo in continua ridefinizione. I progetti approfondiscono le tematiche che vanno dall’ergonomia, alle scienze dei materiali, dal brand al marketing, conoscenze necessarie per saper leggere e anticipare i bisogni e le tendenze mutevoli del mercato.
Attraverso l’apprendimento delle diverse discipline legate alla progettazione, dal disegno alla modellazione, dal dato storico all’analisi di mercato, si interpreta il contesto attraverso lenti diverse, si impara a utilizzare e distinguere strumenti e metodi a seconda delle esigenze e del tipo di prodotto che si va ad analizzare/realizzare.

Sbocchi

Product Designer, Industrial Designer, Concept Designer, Maker.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin > Premio giornalistico > Entro 21/10/2023

La Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin istituisce il Premio Luchetta riservato…

Tuttoteatro.com Associazione Culturale > Premio miglior teaser > Entro 18/10/2023

L'Associazione culturale Tuttoteatro.comindice per il 2023 la quinta edizione del…

Fondazione della comunità Monza Brianza > Bando finanziamento realtà no-profit > Entro 17/10/2023

Fondazione della comunità Monza Brianza promuove una linea di finanziamento dedicata…

Fondazione Culturale Europea - Fondazione Cariplo > Bando biblioteche europee > Entro 16/10/2023

La Fondazione Culturale Europea ed i suoi partner Fondazione Cariplo e Scottish…

Lombardia Film Commission > Contributi audiovisivo > Entro 16/10/2023

Lombardia Film Commission intende finanziare progetti speciali nell'ambito audiovisivo,…

Regione Emilia-Romagna > Bando finanziamento per digitalizzazione del patrimonio culturale > Entro 16/10/2023

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando di finanziamento per progetti di…

Institut français d’Italie - Sede di Roma > Offerta di Stage Settore Educativo > Entro 06/10/2023

L'Institut français d’Italie ha aperto le selezioni per candidarsi a uno stage in…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Tutti gli Istituti