Scuola di Alta Formazione e Studio

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Milano,76 - 00184 Roma

Nome del referente : Barbara Zonetti

Telefono : +39 06 48291208

Email : ic-pal.scuola@cultura.gov.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Si tratta di un Corso quinquennale a ciclo unico articolato in 300 crediti formativi, al termine del quale si consegue un Diploma equiparato alla Laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali (LMR/02).
L’esame finale è abilitante alla professione di restauratore di beni culturali.

Luogo della Formazione

Roma

Condizioni di ammissione

L'accesso alla Scuola è disciplinato annualmente mediante un concorso pubblico per esami pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi dello Stato Italiano. Gli esami di ammissione consistono in una prova grafica, un test attitudinale pratico-percettivo e una prova teorica. Per gli studenti stranieri è prevista una prova di lingua italiana da svolgere prima dell'esame d'accesso.
Requisito per l'ammissione al concorso è il possesso del Diploma di scuola media superiore o un titolo equivalente conseguito all'estero.

Data di inizio dei corsi

L’inizio dei corsi è previsto nel mese di novembre

Durata

5 anni

Programma

I programmi del corso sono caratterizzati dall’interdisciplinarietà e prevedono l'acquisizione di conoscenze e abilità estese ad aree diverse e interconnesse che abbracciano la pratica del restauro, le discipline del libro e del documento e le scienze dei materiali e dell'ambiente. L’esperienza e l’alto livello di specializzazione dei docenti e l’attività di laboratorio su beni culturali sviluppata per oltre la metà delle ore di insegnamento complessive assicurano al Corso un carattere di assoluta unicità.
L’area formativa (Percorso Formativo Professionalizzante) di riferimento è Materiale librario e archivistico. Manufatti cartacei e pergamenacei. Materiale fotografico, cinematografico e digitale.

Numero minimo e massimo di studenti

Sono ammessi 5 allievi per ogni ciclo del corso quinquennale
Attualità degli Istituti di Formazione
GRIN S+T+ARTS - Kilowatt - CINECA > Bando Residenze Artisti per Bologna > Entro 26/06/2023

Kilowatt è partner di un progetto europeo che prevede di attivare, da ottobre 2023,…

Regione Emilia-Romagna > Bando Finanaziamento valorizzazione Case e Studi persone illustri > Entro 23/06/2023

Con la Delibera n. 512 del 3 aprile 2023 la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha…

Associazione Amalgama e Fondazione Merz > Bando Residenza Poietica per poeti e creativi > Entro 20/06/2023

Anche quest’anno torna Residenza Poietica, l’Associazione Amalgama e Fondazione…

Il Sogno di Ulisse Associazione Culturale > Bando Registi - Visioni Corte Film Festival > Entro 10/06/2023

L’Associazione Culturale Il Sogno di Ulisse, sotto l’alto patrocinio del Parlamento…

Associazione Culturale Libri in Circolo > Premio Letterario Queneau per Opere di narrativa > Entro 21/06/2023

In occasione dei 120 anni dalla nascita di Raymond Queneau, l’associazione culturale Libri…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia…

Tutti gli Istituti