Istituto Beni Culturali - Flores

Informazioni

Indirizzo: Lungarno Ranieri Simonelli, 16
56126 Pisa

Referente: Emanuele Amodei

Telefono: 055282951

Email: : info@ibcflores.it

Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :

L’Istituto Beni Culturali “Flores” nasce nel 2013 quale centro per la gestione di corsi di formazione, conservazione e restauro, promuovendo la ricerca e la valorizzazione del patrimonio culturale mondiale.
Le iniziative dell'Istituto sono da sempre orientate alla ricerca scientifica e tecnologica, alla progettazione e organizzazione di laboratori per la conservazione dei beni culturali, oltre che analisi e diagnosi di manufatti finalizzate a svolgere coerenti e coordinate attività di monitoraggio, prevenzione, manutenzione e restauro. Il trasferimento tecnologico è condiviso attraverso l’insegnamento e la pubblicazione, affiancandovi la possibilità di partecipare a programmi internazionali di ricerca e di conservazione del patrimonio artistico e culturale, sia a livello nazionale che Europeo e Internazionale.
L'attuazione degli obiettivi strategici di promozione e valorizzazione dei beni culturali si sviluppa nel merito di iniziative e progetti condotti in collaborazione con le principali istituzioni locali ed estere operanti nel settore, avvalorati dalla partecipazione a mostre, convegni, stage e seminari, nell'aggiunta di una promozione della divulgazione scientifica.

Punti di forza :

Oltre ad avere la fortuna di immergersi in un due delle città più belle della Toscana, connesse da un valore storico inestimabile, l'Istituto Flores opera in stretta collaborazione con il Centro di Restauro del Legno Archeologico e il Museo delle Navi Antiche di Pisa. Questa sinergia offre agli studenti un'esperienza unica nel panorama italiano, integrando attività di studio, lavoro, ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale.
Gli studenti potranno partecipare attivamente a corsi, convegni, seminari ed eventi, operando direttamente all'interno delle sale museali e dei depositi di opere recuperate. Queste modalità di apprendimento consentiranno di vivere un'esperienza museale in un contesto dinamico e stimolante, arricchendo le competenze e le conoscenze nel settore.

Statuto :

Privato

Numero di strutture e sedi :

IBC Flores si articola su due sedi. La sede amministrativa, immersa nel centro storico d'Oltrarno della bellissima città di Firenze, in Via Maggio. La sede didattica, ospitata negli splendidi arsenali medicei rinascimentali di Cosimo I de' Medici, in Lungarno Ranieri Simonelli.

Standard di accreditamento dell'istituto :

L'Istituto Beni Culturali - Flores è inserito nell'elenco delle istituzioni accreditate di Ottobre 2024 in virtù del parere favorevole del MUR/MIC, espresso in data 1/10/2024, in merito all'accreditamento per lo svolgimento di corsi di formazione per restauratori.
Attualità degli Istituti di Formazione
Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. Siamo…

Torna il Corso Breve di Kintsugi > Aperte le iscrizioni per la quarta Edizione: a Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile 2025!

Corso Breve di Restauro dedicato al #Kintsugi - A Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile…

Nuove Edizioni Corsi Online: Inverno - Primavera 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Master's Program in in Sustainable Architecture and Design by Mario Cucinella

Ultimi posti e borse di studio disponibili per partecipare al Master di I livello in Architettura…

Open day IIF: lunedì 13 gennaio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di fotografia: Filling The Gap Fondazione Studio Marangoni

Filling The Gap è un master annuale di avanzamento e consolidamento post laurea…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale - ONLINE Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale rilascia un…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Tutti i Corsi di Formazione