European University Institute > PhD Scholarships in Economia, Storia, Giurisprudenza e Scienze Politiche e Sociali > Entro 31/01/23
14/11/2022
È online il bando di concorso per l'ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca quadriennali in ciascuno dei dipartimenti accademici dell'Istituto Universitario Europeo (EUI). Sono disponibili fino a 150 borse di studio per i programmi di Dottorato a partire da settembre 2023. I ricercatori EUI godono di:
- - Programmi di dottorato ben strutturati e interamente finanziati;
- - Un ambiente di ricerca che coniughi l'indipendenza intellettuale con una stretta supervisione, gruppi di lavoro, alta formazione e corsi;
- - Una comunità di ricerca dinamica con esperti in visita e attori istituzionali e governativi di alto livello da tutto il mondo;
- - Eccellenti strutture di supporto alla ricerca, tra cui un'eccezionale biblioteca di ricerca sulle scienze sociali, un Centro di Documentazione Europeo in loco e gli Archivi Storici dell'Unione Europea;
- - Un campus inclusivo, multilingue e culturalmente diversificato vicino a Firenze, Italia;
- - Accesso a una rete internazionale di alumni che ricoprono incarichi nel mondo accademico (65%), organizzazioni internazionali (9%), altri istituti di ricerca (6%), settore privato (6%), studi legali (3%), organizzazioni nazionali ( 3%) e banche centrali nazionali (3%) e Banca centrale europea (1%)*.
*Sondaggio sulla destinazione degli ex studenti 2021
- A proposito dell'IUE
- L'Istituto universitario europeo è un istituto internazionale di insegnamento e ricerca post-laurea. Il suo scopo è fornire una formazione accademica avanzata per dottorandi e ricercatori post-dottorato e promuovere la ricerca in settori di particolare interesse per lo sviluppo dell'Europa. L'Istituto è composto da quattro dipartimenti: Economia, Storia, Giurisprudenza e Scienze Politiche e Sociali; il Centro di studi avanzati Robert Schuman; il programma Max Weber per studi post-dottorato; la Scuola di Governance Transnazionale; e l'Archivio Storico dell'Unione Europea.
Le Attualità: ProfilCultura
- 24/03/2023 - Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023
- 23/03/2023 - Museum Strategy Consultancy > Stage Curriculare Comunicazione
- 23/03/2023 - Comune di Genova > Start and Go 2023 > Entro 27/03/2023
- 22/03/2023 - Bottega XNL - Festival di Teatro Antico di Veleia > Corso di alta specializzazione per attori teatrali “Fare Teatro” > Entro 11/04/2023
- 22/03/2023 - AMACI > Musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile: una pratica necessaria > Entro 29/03/2023
- 21/03/2023 - La Quadriennale di Roma > Borsa di studio “Panorama dell’arte italiana del XXI secolo“ > Entro 11/04/2023
- 21/03/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura > Festival Architettura II edizione - Abitare la Vacanza > Entro 29/03/2023
- 20/03/2023 - Centro Arti Integrate > HUMUS 2023 | Artisti nei territori - Bando per residenze artistiche > Entro 07/04/2023
- 20/03/2023 - Scuola di cinema Sentieri Selvaggi > Corso online di Scenografia > Inizio 30/03/2023
- 16/03/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Bando “Franz Schubert ammiratore di Beethoven” > Entro 21/04/2023