Università Ca’ Foscari Venezia > Master MaBAC: inizia un nuovo viaggio nella formazione

30/06/2025

Arte e la cultura richiedono competenze manageriali solide e visione strategica. Da queste premesse è nata una proposta formativa pensata per chi desidera entrare nel mondo della gestione culturale da vero protagonista. Il Master MaBAC – Management dei Beni e delle Attività Culturali è un percorso unico nel panorama europeo, frutto della collaborazione tra due istituzioni d’eccellenza: l’Università Ca’ Foscari Venezia e la ESCP Business School di Parigi.

Un percorso pensato per laureati magistrali e giovani professionisti che offre un’esperienza formativa tra due città simbolo della cultura mondiale. Venezia e Parigi non sono soltanto lo sfondo, ma veri e propri laboratori urbani in cui gli studenti sperimentano, osservano e si confrontano con il mondo della produzione culturale in tutte le sue forme.

Il valore aggiunto del Master sta nella sua natura profondamente internazionale e interdisciplinare. Il programma alterna insegnamenti accademici a laboratori pratici, analisi di casi concreti e momenti di confronto con professionisti del settore provenienti da tutta Europa. Il corpo docente è composto sia da professori universitari che da esperti attivi in musei, fondazioni, teatri, gallerie e imprese creative. Una combinazione che permette agli studenti di acquisire strumenti operativi, ma anche una visione complessiva delle dinamiche che regolano il complesso ecosistema culturale contemporaneo.

Un altro aspetto distintivo del percorso è il doppio titolo che viene rilasciato al termine del percorso: un Master universitario di I livello da Università Ca’ Foscari e una Laurea Magistrale dalla ESCP di Parigi. A partire da quest’anno, è possibile integrare ulteriormente il proprio profilo conseguendo anche la Laurea Magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali (EGART) di Ca’ Foscari. Una tripla qualificazione che rappresenta un vantaggio competitivo notevole nel panorama lavorativo nazionale e internazionale.

Il Master non si rivolge solo a chi ama l’arte, ma a chi vuole imparare a trasformarla in progetti concreti, sostenibili e innovativi. L’obiettivo è formare professionisti in grado di ideare, gestire e promuovere iniziative culturali complesse, capaci di dialogare con le istituzioni pubbliche e private, con il mondo dell’impresa e con i territori. Figure che possano inserirsi con consapevolezza in ambiti diversi, dai musei alle fondazioni, dai festival agli enti pubblici, fino all’editoria e all’imprenditoria culturale.

Per chi desidera saperne di più, il prossimo Open Day online è previsto per mercoledì 16 luglio alle ore 17:00: un’occasione utile per conoscere da vicino i contenuti del programma e confrontarsi direttamente con i referenti del corso.

Scegliere MaBAC significa intraprendere un percorso formativo che è anche un viaggio culturale e umano, alla scoperta di come il management possa diventare uno strumento al servizio della bellezza, della creatività e dell’innovazione. 

Un’occasione per costruire una carriera nella cultura, con uno sguardo sul mondo.


Link :
Focus Istituti e Centri di Formazione
IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
ARTI E SPETTACOLO: Corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa Cesvip Lombardia

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge…

Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Corso Fashion Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Fashion Design, titolo…

Corso Communication Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Communication Design,…

Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali è erogato da IBC Flores…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Tutti i Corsi di Formazione