Diploma Triennale Photography

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via A. Sciesa, 4 - 20135 Milano

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 02 5796951

Luogo della Formazione

Milano

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Nel corso dei tre anni acquisirai sicurezza grazie alle numerose esperienze che, semestre dopo semestre, ti avvicineranno al mondo lavorativo. Al termine del triennio potrai lavorare come Fotografo/a, Specialista in editoria fotografica, Photographic Publishing Specialist, Manager di archivi fotografici, Art Buyer, Studio Manager ma anche come Photo editor, Curatore/Curatrice.

Programma

Primo anno
Nel corso del primo anno studierai le materie propedeutiche che ti aiuteranno a comprendere la professione dal punto di vista teorico e culturale e ti avvicinerai agli strumenti e alle metodologie che costituiranno le fondamenta dello sviluppo della tua identità professionale.

STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
STORIA DELLE ARTI APPLICATE
METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE
COMPUTER GRAPHIC 1
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA 1
FOTOGRAFIA 1
TEORIA DELLA PERCEZIONE E PSICOLOGIA DELLA FORMA
SEMIOTICA DELL’ARTE

Secondo anno
Il secondo anno verrà ulteriormente ampliato il quadro delle materie teoriche e affinate le discipline più legate alla pratica attraverso la partecipazione ai progetti, sotto la guida dei docenti. Sarà proprio a partire da quest’anno che ti avvicinerai al mondo del lavoro cominciando a metterti in gioco in prima persona nei progetti.

COMPUTER GRAPHIC 2
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA 2
FOTOGRAFIA 2
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FENOMENOLOGIA DELLE ARTI CONTEMPORANEE
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
STORIA DEL CINEMA E DEL VIDEO
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA

Terzo anno
L’ultimo anno è dedicato al consolidamento della tua autonomia metodologica, progettuale e stilistica, attraverso la partecipazione a lavori individuali e di gruppo. Il progetto di tesi finale sarà il manifesto della tua maturità nell’espressione fotografica e delle competenze acquisite durante il percorso.

COMPUTER GRAPHIC 3
TEORIA E METODO DEI MASS MEDIA
FOTOGRAFIA 3
TECNICHE DEI NUOVI MEDIA INTEGRATI
ART DIRECTION
FOTOGRAFIA 4

Sbocchi

Fotografo/a, Specialista in editoria fotografica, Photographic Publishing Specialist, Manager di archivi fotografici, Art Buyer, Studio Manager ma anche come Photo editor, Curatore/Curatrice.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti