Cronopios > Corso di Alta Formazione I corpi e le voci della danza Corso per Coreografi/e e Danzautori/rici > Entro 15/02/2023
02/02/2023
- Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Corso di Alta Formazione I CORPI E LE VOCI DELLA DANZA – Corso gratuito indirizzato a 12 persone che operano nel mondo della danza e della performing art, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che mira a fornire tutte le competenze per intraprendere la professione di coreografo/a. Obiettivo del corso è quello di preparare professionalmente figure artistiche che operano nella composizione coreografica e nella creazione di spettacoli, coreografi-danzautori e coreografe-danzautrici, in grado di comporre e/o di partecipare con la propria competenza, professionalità e forte identità autoriale, alla creazione di spettacoli di danza. Il corso di formazione inizierà a marzo 2023, terminerà entro dicembre 2023 e sarà articolato in 492 ore complessive di cui 72 in aula, 240 con modalità pratica/laboratoriale in sedi adatte all’attività coreografica e 60 ore di Project Work da svolgere individualmente.
- La frequenza delle lezioni è obbligatoria. Il corso di formazione si svolgerà in diverse sedi regionali.
- Entro il 15 Febbraio 2023 inviare all’indirizzo mail formazione@cronopios.it:
- – Modulo d’iscrizione scaricabile da questo sito, compilato, datato e firmato;
- – Copia di un documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale;
- – Copia dell’eventuale permesso di soggiorno;
- – Curriculum vitae aggiornato datato e firmato che evidenzi la formazione e le esperienze nel campo delle arti performative come performer e/o autore;
- – Video di presentazione nel quale raccontare prospettive future del proprio percorso artistico e dare una definizione personale di autore coreografico mostrando anche pratiche di lavoro in sala o in scena (max 3 minuti).
- La selezione si svolgerà fra il 20 e il 24 di febbraio presso la Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno – BO (via Roma, 29) nelle seguenti modalità:
- - Prova pratica. La prova consisterà nella presentazione di una breve performance (max 5 min);
- - Colloquio motivazionale individuale.
Le Attualità: ProfilCultura
- 31/03/2023 - Fondazione Golinelli > Corso per docenti: Intelligenza Artificiale e Machine Learning in classe > Inizio 06/04/2023
- 31/03/2023 - Italian Exhibition Group > Career Day - MIR CLUB 2023 > 03/04/2023
- 30/03/2023 - Istituto Veneto Per I Beni Culturali > Corso gratuito Professione Registrar: arte, movimento, innovazione> Entro 13/04/2023
- 29/03/2023 - Anghiari Dance Hub > Bando per Coreografi/e 2023 > Entro 17/04/23
- 28/03/2023 - AMACI > Giornata di studi online: I musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile > 31/03/2023
- 28/03/2023 - Museo Gypsotheca Antonio Canova > Stage Curriculare Comunicazione Digitale
- 28/03/2023 - UNIDEE Residency Programs - Cittadellarte-Fondazione Pistoletto > Neither on Land not at Sea. Meeting by the Mediterranean Im/Possible > Entro 12/04/2023
- 27/03/2023 - Fondazione Romaeuropa > Powered by REf > Entro 14/04/2023
- 27/03/2023 - Triennale Milano > Stage Curriculare Mediazione Culturale > Entro 31/03/2023
- 24/03/2023 - Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023