Direzione Generale Musei - MIC > Bando per i piccoli musei non statali >16/06/2023
29/05/2023
La Direzione generale Musei del Ministero della cultura ha pubblicato un avviso per il riparto del fondo per il funzionamento dei piccoli musei, così come determinato con il decreto ministeriale n. 145/2023 e previsto dalla legge di Bilancio 2020.
I musei partecipano alla procedura mediante la predisposizione di specifici progetti, che possono riguardare:
- il miglioramento del funzionamento ordinario del museo;
- la realizzazione di interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche;
- l'implementazione della fruizione del patrimonio in esso contenuto;
- l’adeguamento alle norme di sicurezza;
- il potenziamento delle attività di comunicazione e di promozione, anche attraverso la creazione di un sito web del museo;
- la digitalizzazione del patrimonio nonché la progettazione di podcast e di percorsi espositivi funzionali alla fruizione delle opere e alla predisposizione di programmi di didattica telematica.
Possono presentare domanda i musei regionali, provinciali, civici o privati, gestiti da soggetti pubblici o da organizzazioni non profit, che non sono stati destinatari, nell’ultimo biennio, di contributi o finanziamenti statali e che siano “Piccolo museo”.
Le risorse stanziate per il riparto dal Fondo sono pari a 2 milioni di euro; verranno ripartite in parti uguali tra i beneficiari e comunque in misura non superiore a 10.000 euro per ciascun beneficiario.
Le domande di contributo devono essere compilate e caricate, previa registrazione, utilizzando la modulistica predisposta tramite il portale dei Servizi Online, reperibile al seguente indirizzo entro le ore 12:00 del 16 giugno 2023.
Per il supporto amministrativo alla procedura scrivere alla casella di posta elettronica: dg-mu.piccolimusei2023@cultura.gov.it
Per il supporto tecnico alla compilazione della domanda inviare una mail all'indirizzo: portaleprocedimenti.support@cultura.gov.it
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/09/2023 - Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023
- 28/09/2023 - Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione Compagnia di San Paolo > Contest video > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione CRUI - MAECI - MUR > Tirocini curriculari presso sedi estere del MAECI > Entro 18/10/2023
- 28/09/2023 - Torino Fringe APS > Bando spettacoli dal vivo > Entro 30/10/2023
- 27/09/2023 - Dieciminuti Film Festival > Bando di selezione cinematografica > Entro 31/10/2023
- 27/09/2023 - Netflix - Diversity Lab > Casting per workshop doppiaggio > Entro 29/10/2023