Focus Professioni - Sceneggiatore
21/07/2021
Sceneggiatore
Lo Sceneggiatore possiede l’arte di saper raccontare e riesce a tradurre una narrazione (un testo, un romanzo, un fatto realmente accaduto…) in una storia per immagini, la sceneggiatura, in grado di catturare l’attenzione del pubblico. Il suo lavoro prevede un’interazione continua con il regista durante il processo di produzione dell’opera, che sia un film, uno spot, un documentario o uno spettacolo teatrale, per adattare la sceneggiatura nel migliore dei modi alle esigenze di ripresa.
Percorso formativo formale
Non esiste nessun percorso formale obbligatorio per svolgere la professione.
Percorso formativo consigliato
- CAM - Cinema, arti della scena, musica e media (LM-65)
- Comunicazione e culture dei media (LM-92)
- Culture moderne comparate (LM-14)
- DAMS (Discipline dell’arte, della musica e dello spettacolo) (L-3)
- Dovendo possedere una forte preparazione umanistica, è preferibile un percorso di tipo universitario o presso scuole specializzate in questo campo, anche se molti sceneggiatori intraprendono questo mestiere come autodidatti.
I corsi di laurea più attinenti proposti dall’Università degli Studi di Torino sono Lettere, ma anche Scienze della comunicazione e il Dams che offre una preparazione culturale di tipo storico-critico a laureati destinati a operare professionalmente nei settori del Teatro e dello Spettacolo, del Cinema e della Musica.
È utile anche leggere molti romanzi, andare spesso a teatro e seguire dei corsi di sceneggiatura come per esempio quelli proposti dalla scuola Zelig di Bolzano, scuola di documentario, cinema e nuovi media, che offre una preparazione alla scrittura per immagini.
Scheda tratta dall'Atlante delle Professioni
Per consultare tutte le schede professioni consulta la RUBRICA FOCUS PROFESSIONI
Le Attualità: ProfilCultura
- 24/03/2023 - Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023
- 23/03/2023 - Museum Strategy Consultancy > Stage Curriculare Comunicazione
- 23/03/2023 - Comune di Genova > Start and Go 2023 > Entro 27/03/2023
- 22/03/2023 - Bottega XNL - Festival di Teatro Antico di Veleia > Corso di alta specializzazione per attori teatrali “Fare Teatro” > Entro 11/04/2023
- 22/03/2023 - AMACI > Musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile: una pratica necessaria > Entro 29/03/2023
- 21/03/2023 - La Quadriennale di Roma > Borsa di studio “Panorama dell’arte italiana del XXI secolo“ > Entro 11/04/2023
- 21/03/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura > Festival Architettura II edizione - Abitare la Vacanza > Entro 29/03/2023
- 20/03/2023 - Centro Arti Integrate > HUMUS 2023 | Artisti nei territori - Bando per residenze artistiche > Entro 07/04/2023
- 20/03/2023 - Scuola di cinema Sentieri Selvaggi > Corso online di Scenografia > Inizio 30/03/2023
- 16/03/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Bando “Franz Schubert ammiratore di Beethoven” > Entro 21/04/2023