Fondazione Golinelli > Corsi di perfezionamento per insegnanti in materie steam> Primo incontro 21/11/2022
31/10/2022
Sono aperte le iscrizioni per due corsi di formazione per insegnanti, promossi da Fondazione Golinelli e Ministero dell'Istruzione nell'ambito del protocollo d'intesa "Innovazione didattica, formazione, ricerca, sperimentazione e diffusione della cultura scientifica e tecnologica, per la società della conoscenza".
Le proposte sono incentrate su potenziamento delle materie STEAM e loro integrazione e interdisciplinarità.
I due corsi hanno l’obiettivo di innovare la proposta formativa e di aggiornamento, con una particolare attenzione alle scienze, alle tecnologie e alle metodologie innovative, e diffondere una didattica interattiva, multidisciplinare e laboratoriale rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni grado, anche attraverso un approccio integrato e flessibile che utilizzi le piattaforme digitali per potenziare e arricchire le attività in presenza.
Entrambe le proposte formative si svolgeranno in modalità online e sono a iscrizione gratuita:
1. Community of inquiry: dal laboratorio di scienze alle pratiche filosofiche - 21 NOVEMBRE 2022 - 24 GENNAIO 2023
Il corso esplora le interconnessioni tra sapere filosofico e sapere scientifico con l’obiettivo di promuovere un’autentica interdisciplinarietà. Con l’impostazione pratica, le metodologie principali utilizzate saranno quelle della Community of Inquiry e della didattica delle scienze di tipo esperienziale.
2. Il design dell'esperienza scientifica - 9 NOVEMBRE 2022 - 25 GENNAIO 2023
Il corso supporta le/gli insegnanti a ripensare il laboratorio di scienze per sviluppare esperienze rappresentative del fare ricerca scientifica, capaci quindi di attivare sia l'approfondimento delle conoscenze disciplinari che le competenze trasversali fondamentali in un contesto in continuo cambiamento.
Per ulteriori informazioni: educareaeducare@fondazionegolinelli.it
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/11/2023 - Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024
- 29/11/2023 - Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024
- 28/11/2023 - Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024
- 28/11/2023 - Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024
- 27/11/2023 - POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024
- 27/11/2023 - Teatro Giovani Teatro Pirata > Corso di formazione in Tecniche di allestimento scenico > Entro 05/12/2023
- 24/11/2023 - National Biodiversity Future Center (NBFC) > Vallisneri Photo Contest > Entro 15/01/2024
- 24/11/2023 - Carrozzeria Orfeo > Giving Back - bando per tutoring di formazione artistica > Entro 15/01/2024
- 23/11/2023 - Il Varco > Prisma Art Prize > Entro 11/01/2024
- 23/11/2023 - Galleria Marca Corona > Premio Marca Corona > Entro 07/01/2024