Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin > Premio giornalistico > Entro 21/10/2023

22/09/2023

La Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin istituisce — nel XX anniversario della nascita del Premio giornalistico Internazionale Marco Luchetta e nel XXX della strage di Mostar e di Mogadiscio — la prima edizione della categoria dedicata alla Rotta Balcanica. Il Premio è un riconoscimento riservato esclusivamente a giornalisti, giornaliste e fotoreporter che, sul campo, hanno raccontato con particolare sensibilità la difficile tematica delle violenze e delle sopraffazioni sulle vittime più indifese. 

  • Il premio è diviso in due sezioni:
  • - SEZIONE STAMPA (ITALIANA E INTERNAZIONALE)
  • Riservato al/alla giornalista, autore/autrice del miglior articolo/reportage pubblicato su quotidiani o periodici nazionali o internazionali anche on line (riconoscimento di euro 3.000,00);
  • - SEZIONE IMMAGINI
  • Riservato al/alla giornalista che ha realizzato il miglior servizio giornalistico della durata massima di 30 minuti (riconoscimento di euro 3.000,00).

  • PARTECIPAZIONE:
  • La partecipazione al Premio è gratuita. Tutte le opere in concorso devono essere state pubblicate o trasmesse su una testata giornalistica registrata, sia essa cartacea, televisiva o on line. Non saranno ammesse le opere ritenute fuori tema e quelle incomplete della documentazione richiesta.
  • Per partecipare è necessario registrarsi attraverso il sito www.premioluchetta.com (cliccare su “Bando e Iscrizioni” sul menù di navigazione, poi cliccare sul pulsante “Iscriviti ora” e compilare in ogni suo spazio il Form Candidature inserendo il link per ogni opera in concorso).
  • Possono concorrere al Premio i lavori pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra il 3 ottobre 2022 e il 21 ottobre 2023. Ciascun/a candidato/a può partecipare con un numero massimo di 3 opere per concorso. Per le opere non italiane potrà essere richiesta la trascrizione integrale in lingua inglese.

Le opere in concorso dovranno pervenire entro e non oltre sabato 21 ottobre 2023.

Le premiazioni si terranno domenica 28 gennaio 2024 nel XXX anniversario della strage di Mostar.


Per maggiori informazioni visita il sito o scrivi a segreteria@premioluchetta.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Società Umanitaria Società Umanitaria

Per tutto il Novecento la formazione professionale fu un cavallo di battaglia dell’Umanitaria…

Scuola Artedata - Sede di Firenze

La scuola Artedata è attiva dal 1999 e si avvale di una rete nazionale di docenti…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

IED Cagliari IED Cagliari

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'esperienza…

Digital Graphics - Corso di Specializzazione IED Milano

Digital Graphics è un corso di studi pensato per chi desidera avere una formazione…

Diploma Accademico di Primo Livello Fashion Design IED Cagliari

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Video Design and Filmmaking IED Roma

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Tutti i Corsi di Formazione