Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin > Premio giornalistico > Entro 21/10/2023
22/09/2023
La Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin istituisce — nel XX anniversario della nascita del Premio giornalistico Internazionale Marco Luchetta e nel XXX della strage di Mostar e di Mogadiscio — la prima edizione della categoria dedicata alla Rotta Balcanica. Il Premio è un riconoscimento riservato esclusivamente a giornalisti, giornaliste e fotoreporter che, sul campo, hanno raccontato con particolare sensibilità la difficile tematica delle violenze e delle sopraffazioni sulle vittime più indifese.
- Il premio è diviso in due sezioni:
- - SEZIONE STAMPA (ITALIANA E INTERNAZIONALE)
- Riservato al/alla giornalista, autore/autrice del miglior articolo/reportage pubblicato su quotidiani o periodici nazionali o internazionali anche on line (riconoscimento di euro 3.000,00);
- - SEZIONE IMMAGINI
- Riservato al/alla giornalista che ha realizzato il miglior servizio giornalistico della durata massima di 30 minuti (riconoscimento di euro 3.000,00).
- PARTECIPAZIONE:
- La partecipazione al Premio è gratuita. Tutte le opere in concorso devono essere state pubblicate o trasmesse su una testata giornalistica registrata, sia essa cartacea, televisiva o on line. Non saranno ammesse le opere ritenute fuori tema e quelle incomplete della documentazione richiesta.
- Per partecipare è necessario registrarsi attraverso il sito www.premioluchetta.com (cliccare su “Bando e Iscrizioni” sul menù di navigazione, poi cliccare sul pulsante “Iscriviti ora” e compilare in ogni suo spazio il Form Candidature inserendo il link per ogni opera in concorso).
- Possono concorrere al Premio i lavori pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra il 3 ottobre 2022 e il 21 ottobre 2023. Ciascun/a candidato/a può partecipare con un numero massimo di 3 opere per concorso. Per le opere non italiane potrà essere richiesta la trascrizione integrale in lingua inglese.
Le opere in concorso dovranno pervenire entro e non oltre sabato 21 ottobre 2023.
Le premiazioni si terranno domenica 28 gennaio 2024 nel XXX anniversario della strage di Mostar.
Per maggiori informazioni visita il sito o scrivi a segreteria@premioluchetta.it.
Le Attualità: ProfilCultura
- 01/12/2023 - Skyup Academy > Masterclass in Computer Grafica 3D > Dal 04/03/2024 al 01/08/2024
- 01/12/2023 - Artàporter - Consorzio Tutela Roero > Contest creativo “Born to be wine" > Entro 30/12/2023
- 30/11/2023 - La Macina di San Cresci > Residenza artistica
- 30/11/2023 - Radovan Corrado Spanger - Associazione Premio Carlo Annoni > Premio per testi teatrali > Entro 30/04/2024
- 29/11/2023 - Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024
- 29/11/2023 - Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024
- 28/11/2023 - Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024
- 28/11/2023 - Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024
- 27/11/2023 - POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024
- 27/11/2023 - Teatro Giovani Teatro Pirata > Corso di formazione in Tecniche di allestimento scenico > Entro 05/12/2023