Gallerie d’Italia Academy > Corso di alta formazione in Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate > Entro 27/11/22

10/11/2022

Gallerie d’Italia Academy lancia nel 2023 la terza edizione del corso executive “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate” realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo, in collaborazione con Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e Digit’Ed, con il contributo scientifico di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Si avvale della collaborazione di docenti universitari, professionisti, manager della cultura e d’impresa, direttori e funzionari museali e di istituzioni culturali, ed esperti di chiara fama e consolidata esperienza negli ambiti oggetto di studio.

Il Corso di alta formazione intende dotare i professionisti del settore di competenze necessarie a promuovere e sviluppare forme di collaborazione tra soggetti pubblici e privati, per contribuire allo sviluppo di politiche innovative e pratiche efficaci di tutela, gestione e valorizzazione. L’approccio formativo è multidisciplinare, orientato allo sviluppo di conoscenze, capacità specifiche e competenze manageriali e affronta il tema della tutela, gestione e valorizzazione dei patrimoni culturali privati in un’ottica innovativa e attuale. I destinatari sono laureati con esperienza lavorativa di almeno due anni. Sono disponibili borse di studio erogate da Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e dalla Fondazione Cariplo.

Il Corso in lingua italiana, è composto da cinque moduli didattici, per un numero complessivo di 144 ore di lezione e 18 ore in modalità webinar, a cui si aggiungono learning objects di approfondimento. La didattica prevede anche la realizzazione di un project work durante il corso e sarà integrata da visite studio di luoghi d’arte, istituzioni culturali, patrimoni aziendali e musei in tutta Italia.


Le lezioni si svolgeranno in presenza, nelle sedi delle Gallerie d’Italia di Milano e Torino, il venerdì e il sabato dalle 9.00 alle 18.00, per un totale di nove fine settimana alternati, dal 3 febbraio al 27 maggio 2023


Le iscrizioni sono aperte dal 27 ottobre 2022 fino al 27 novembre 2022.


Clicca qui per accedere alle iscrizioni.

 

Per informazioni: contattare il numero 01119118660, attivo dal lunedì al venerdì (esclusi festivi) dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 o scrivere a academy@formazione.digited.it. Non verranno prese in considerazione richieste di informazioni pervenute da altri canali.

Focus Istituti e Centri di Formazione
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Editor per il Visual Publishing Corso di Specializzazione IED Roma

Con la continua crescita del mercato del libro in Italia e in Europa e l’aumento…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Master in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Le persone formate sono laureati esperti nell'insegnamento…

Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello L’obiettivo è quello di formare due figure professionali: -…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Master in Fine arts in filmmaking Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master formerà soggetti in grado di svolgere attività di…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Web Communication -User Experience / SEO / Multimedia - Corso di Specializzazione IED Firenze

Il corso fornisce una panoramica profonda sull’intera filiera web: content, user…

Grafica per la Comunicazione - Corso di Specializzazione IED Firenze

Al termine del corso agli studenti che hanno frequentato con successo almeno il…

Tutti i Corsi di Formazione