I nuovi film in visione questa settimana nelle sale virtuali del Cinema Lumière
30/11/2020
- Antropocene - L'epoca umana: iI continuo sfruttamento delle risorse naturali da parte dell’uomo ha radicalmente modificato l’aspetto del pianeta in soli 100 anni, creando di fatto una nuova era geologica, l’Antropocene. Un rigoroso affresco, supportato da un team di scienziati e realizzato con strumenti di ripresa avanguardistici, che affascina e al contempo fa riflettere sul tema sempre più urgente della conservazione del nostro habitat.
- Gauguin - Viaggio a Tahiti: 1891. Gauguin (Vincent Cassel) lascia la Francia alla ricerca di nuovi stimoli per la sua pittura, di nuovi paesaggi e suggestioni che valga davvero la pena dipingere; vuole vivere libero, selvaggio, lontano dai codici morali, politici ed estetici della vecchia Europa. Si perde nella giungla e nella natura primitiva di Tahiti, sfidando la solitudine, la povertà, la malattia. Qui incontra Téhura, una giovane del luogo che diventerà sua moglie e la musa che ispirerà i suoi capolavori.
- Sei minuti a mezzanotte: 1939. Thomas Miller (Eddie Izzard) decide all’ultimo minuto di ricoprire il controverso ruolo di insegnante d’inglese presso l’Augusta-Victoria College, un collegio femminile frequentato dalle figlie dei generali nazisti di alto rango, che si trova sulla costa meridionale dell’Inghilterra, guidato dall’occhio vigile della preside Miss Rocholl (Judi Dench) e della sua assistente Ilse Keller (Carla Juri). La scoperta del cadavere di un ex docente, porta all’accusa di Thomas Miller. Mancano solo sei minuti alla mezzanotte: basteranno a Thomas per scagionarsi in tempo?