Insegnare l'italiano agli stranieri: un Master per affinare le proprie competenze!
28/05/2020
Nel corso degli ultimi anni la natura del pubblico che studia italiano è profondamente mutata e le tecniche di insegnamento tradizionale sono diventate ormai inadeguate.
L’evoluzione degli approcci e delle metodologie glottodidattiche, in particolare quelle relative all’insegnamento agli adulti, sono radicalmente cambiati rispetto a quanto proposto nella formazione dei docenti fino a pochi anni fa. Oggi l’italiano non è più solo la lingua degli immigrati, ma viene considerato una seconda lingua straniera al pari di tedesco, francese e spagnolo, per cui è necessario saperne promuovere lo studio, l’insegnamento e la cultura.
Le problematiche legate al tema dell'immigrazione inoltre stanno richiedendo la formazione di figure specifiche che nella scuola dell'obbligo e in altre strutture sappiano affrontare e rispondere alle esigenze dell'inserimento e dell’integrazione di bambini e adulti di diverse nazionalità. Aumentare la diffusione dell’italiano nelle scuole secondarie e nelle scuole private di lingua richiede particolare capacità organizzative e gestionali e diventa perciò fondamentale creare una comunità di insegnanti che condivida approcci, metodologie, esperienze e competenze.
Il Master, giunto alla XXII edizione, ha lo scopo di formare sul piano glottodidattico profili professionali adatti all’insegnamento e alla promozione della lingua e della cultura italiane a stranieri, sia in Italia sia all’estero. L’obiettivo infatti è quello di formare due diverse figure professionali: esperto nell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri; esperto nella promozione dell’insegnamento della lingua e cultura italiana presso enti/istituti culturali, in possesso di specifiche competenze professionali e metodologiche.Il Master è rivolto a tutti coloro che sono in possesso di laurea italiana in Lettere, Pedagogia, Scienze della Formazione, Lingue e Letterature Straniere.
Le iscrizioni si chiuderanno il 1 settembre 2020.
Le Attualità: Ca' Foscari Challenge School
- 27/11/2020 - Master in Fine arts in filmmaking - Al via le iscrizioni
- 13/11/2020 - Food & Wine. Al via la nuova edizione del Master di Ca' Foscari
- 13/11/2020 - Counsellor - Manager delle relazioni sostenibili: in cosa consiste?
- 13/10/2020 - Al via la XX edizione del Master in Immigrazione di Ca' Foscari Challenge School
- 07/09/2020 - Partecipa all'evento: il Master in Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali di Ca’ Foscari Challenge School alla Scuola Holden di Torino
- 27/07/2020 - La nuova offerta Master di Ca' Foscari Challenge School
- 28/05/2020 - Un Master, due titoli universitari: al via la nuova edizione del Master MaBac.
- 29/01/2020 - Al via la nuova edizione del Master in Sustainability and innovation in real estate
- 18/12/2019 - Il Metodo Montessori per alunni con DSA: in partenza un nuovo Master a Ca' Foscari
- 06/12/2019 - Al via la I edizione del Master in Hospitality