Istituto di Ricerca e Arte Applicata Societas > Iscrizioni aperte per il Corso di Alta Formazione Crescita di un Nuovo Attore/Attrice per il Teatro Infantile > Entro 25/08/2025

11/06/2025

Iscrizioni aperte fino al 25 agosto per il Corso di Alta Formazione 

CRESCITA DI UN NUOVO ATTORE/ATTRICE PER IL TEATRO INFANTILE

che si terrà al Teatro Comandini di Cesena dal 13 ottobre al 20 dicembre 2025.

Bando online su societas.es

Il Corso – che è gratuito previa selezione – è diretto da Chiara Guidi 

e fa parte dell’Istituto di Ricerca e Arte Applicata Societas.


Operazione approvata dalla Regione Emilia-Romagna 

con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 2287/2024 del 09/12/2024, Rif. PA 2024-23093/RER 

e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PR FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna.


Prosegue al Teatro Comandini di Cesena, arricchendosi di una nuova esperienza, l’Istituto di Ricerca e Arte Applicata Societas diretto da Chiara Guidi e Claudia Castellucci. I Corsi di Alta Formazione che ne costituiscono la spina dorsale sono basati sulla ricerca artistica dei componenti di Societas, di cui esplorano le fonti articolandosi in sessioni di condivisione ed elaborazione collettiva. Dopo quattro edizioni del Corso sul Ritmo Drammatico (2019-23), e l’avvio del Corso biennale sulla Danza Trapassante (2024), l’Istituto propone ora per la prima volta un affondo in quel Teatro Infantile che ha segnato dagli anni Novanta la storia della Compagnia distinguendola sul piano internazionale con spettacoli come Buchettino e con la Scuola Sperimentale di Teatro Infantile riservata ai bambini.


È online, sul sito societas.es, il bando per partecipare alla selezione del Corso “Crescita di un nuovo attore/attrice per il teatro infantile. Pratiche e idee per innovare l’arte scenica in relazione ai bambini e alle bambine” che si terrà dal 13 ottobre al 20 dicembre al Teatro Comandini (cofinanziato dalla Comunità Europea e dalla Regione Emilia-Romagna). Le iscrizioni sono aperte fino al 25 agosto.

Il Corso, diretto da Chiara Guidi sulla base della sua peculiare concezione di Teatro infantile, è ispirato a un’idea di Infanzia come tensione innata alla rappresentazione propria del gioco. Troppo spesso considerata un bacino di consumo cui rivolgere azioni/linguaggi semplificati e ammiccanti, l’Infanzia, proprio in virtù della sua capacità di giocare, viene qui assunta come paradigma capace di declinare i nodi più profondi dell’arte scenica. 


Suddiviso in cinque moduli il Corso si avvale, oltre alle lezioni pratiche e teoriche della stessa Guidi, della partecipazione di insegnanti scelti nell’ambito dei linguaggi scenici, della ricerca educativa e del rapporto tra arte e scuola: Angélique Del Rey, filosofa e saggista; Yasmine Hugonnet, coreografa, danzatrice e ricercatrice; Stefania Colla, burattinaia di tradizione e direttrice artistica del Teatro di Gianni e Cosetta Colla; Federica Iacobelli, scrittrice e sceneggiatrice; Scott Wright, direttore artistico e cofondatore di Erth Visual & Physical Inc.; Franco Lorenzoni, maestro elementare e fondatore della Casa-laboratorio di Cenci; Flavia Armenzoni, attrice; Cesare Moreno, maestro elementare e presidente dell’associazione Maestri di Strada; Margault Chavaroche, direttrice delle relazioni con il pubblico della MC93 - Maison de la Culture de Seine-Saint- Denis; Roberta Ioli, insegnante, poeta, filologa; Carmelina Labruzzo, educatrice; Demetrio Castellucci, musicista; Teodora e Agata Castellucci/Dewey Dell, coreografe e danzatrici; Vito Matera, musicologo; Andrea Scardovi, fonico.


I Partner promotori che a livello regionale, nazionale e internazionale aderiscono al progetto sono: Erth Visual & Physical Inc; MC93 – Maison de la Culture de Seine-Saint-Denis di Bobigny; Cenci Casa Laboratorio; Topipittori; Associazione Maestri di Strada ONLUS; Casa di Gesso. Scuola di teatro e centro culturale; Collettivo Amigdala; L'arboreto - Teatro Dimora di Mondaino; Dewey Dell; Yasmine Hugonnet | Arts Mouvementés; Il teatro di Gianni e Cosetta Colla; Centro di Ricerca "Tiresia. Filosofia e Psicoanalisi"; Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino; Piccolo Teatro di Milano; Teatro della Tosse di Genova; Associazione Micro Macro Parma; Emilia Romagna Teatro Fondazione ERT / Teatro Nazionale; Comune di Cesena: Assessorato alla Cultura - Assessorato alla Scuola e ai Servizi Educativi - Assessorato alle Politiche giovanili e delle differenze, Università e Ricerca - Assessorato ai Servizi per le persone e le famiglie.

Mediapartner: Neu Radio di Bologna, UniRadio di Cesena.


Per informazioni: istituto@societas.es; tel. +39 331 1206028.

Focus Istituti e Centri di Formazione
IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
ARTI E SPETTACOLO: Corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa Cesvip Lombardia

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge…

Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Corso Fashion Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Fashion Design, titolo…

Corso Communication Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Communication Design,…

Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali è erogato da IBC Flores…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Tutti i Corsi di Formazione