L’altra metà dell’editoria - Le professioniste del libro e della lettura nel Novecento
20/11/2020
La Fondazione presenta il convegno di giovani studiosi e studiose L’altra metà dell’editoria. Le professioniste del libro e della lettura nel Novecento che si terrà online dal 23 al 26 novembre 2020. Organizzato dal Centro Apice, in collaborazione con Fondazione Mondadori e il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, il convegno è dedicato al lavoro, spesso dietro le quinte, delle professioniste del libro e della lettura nel mondo dell’editoria del Novecento.Dal lavoro editoriale alla traduzione, dalla promozione della lettura alla grafica, per arrivare infine alla militanza femminile: nelle cinque sessioni, le ricerche restituiranno, attraverso carte d’archivio, voce al lavoro di donne impegnate in modo diverso nella diffusione della cultura e del sapere. Un’anteprima dei temi analizzati è stata presentata durante BookCity Milano 2020 con il documentario I mestieri del libro al femminile. L’altra metà dell’editoria, che contiene videointerviste a cinque professioniste impegnate nel mondo dell’editoria in diversi ruoli: Claudia Mazzucco, Loredana Lipperini, Ilide Carmignani, Alice Beniero e Filomena Grimaldi.Di seguito potete consultare il programma dettagliato del convegno, scaricabile anche da questo link. Vi segnaliamo che il convegno si tiene su piattaforma Teams: per partecipare, sarà necessario collegarsi alla piattaforma tramite i link indicati nelle singole sessioni.
- - Convegno