Nuovi Hybrid Open Day

16/11/2022

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti annuncia i nuovi Hybrid Open Day 


Nei campus di Milano e Roma e online, 

Sabato 19 novembre l’appuntamento per scoprire i Trienni dell’Accademia

Venerdì 16 dicembre l’evento dedicato a Bienni Specialistici e Master Accademici



Milano, 11 novembre 2022NABA, Nuova Accademia di Belle Arti annuncia i nuovi Hybrid Open Day, due appuntamenti dedicati alla scoperta dell’offerta formativa Undergraduate e Postgraduate dell’Accademia: sabato 19 novembre dalle ore 10.00 sarà presentata l’offerta formativa dei Trienni e venerdì 16 dicembre dalle ore 16.00 sarà la volta di Bienni Specialistici e Master Accademici, entrambi saranno fruibili contemporaneamente in presenza nei due campus e online.


Il 19 novembre sarà possibile scoprire la proposta didattica Undergraduate composta dai Trienni in Graphic Design e Art Direction, Fashion Design, Cinema e Animazione, Pittura e Arti Visive, attivi nelle sedi di Milano e Roma; dai Trienni in Design, Creative Technologies, Scenografia, attivi nella sola sede di Milano.


Il 16 dicembre si terrà invece l’evento dedicato all’approfondimento dei corsi Postgraduate: i Bienni Specialistici attivi a Milano e Roma (User Experience Design, Visual Design e Integrated Marketing Communication, Arti Visive e Studi Curatoriali), solo a Milano (Interior Design, Product and Service Design, Social Design, Fashion Design, Textile Design, Creative Media Production), solo a Roma (Fashion and Costume Design); i Master Accademici attivi a Milano e Roma (Comunicazione dell’Innovazione Sostenibile), solo a Milano (New Urban Design, Creative Advertising, Fashion Digital Marketing, Fashion Law, Art and Ecology, Contemporary Art Markets, Photography and Visual Design), solo a Roma (Screenwriting for Series).


In occasione di entrambi gli appuntamenti, si potranno visitare i campus di Milano (via C. Darwin, 20) e di Roma (via Ostiense, 92). In alternativa, sarà possibile approfondire la conoscenza dei percorsi formativi anche online, attraverso la piattaforma digitale dedicata.


Gli Hybrid Open Day di NABA sono l’occasione per conoscere più da vicino la proposta formativa e ricevere le informazioni necessarie riguardo ai corsi e le collaborazioni con le aziende, i requisiti di ammissione, le borse di studio NABA, le strutture e i servizi, permettendo dunque di soddisfare ogni curiosità. Nel corso degli appuntamenti sarà anche possibile avere un confronto formativo personalizzato con i docenti e con i referenti dell’Ufficio Orientamento di NABA sia tramite un colloquio di persona nei campus di Milano e Roma, previa prenotazione, sia accedendo a una room Zoom dedicata su una nuova piattaforma virtuale e interattiva, che resterà aperta durante l’intero Open Day. 



Per maggiori informazioni su entrambi gli Hybrid Open Day visitare www.naba.it



NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia italiana e la prima ad aver conseguito, nel 1981, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Con i suoi due campus di Milano e Roma, offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, nuove tecnologie, scenografia e arti visive, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari. Nata per iniziativa privata a Milano nel 1980 per volontà di Ausonio Zappa, Guido Ballo e Gianni Colombo, ha avuto da sempre l’obiettivo di contestare la rigidità della tradizione accademica e di introdurre visioni e linguaggi più vicini alle pratiche artistiche contemporanee e al sistema dell’arte e delle professioni creative. NABA è stata selezionata da QS World University Rankings by Subject come la migliore Accademia di Belle Arti italiana e tra le prime 100 istituzioni al mondo in ambito Art & Design, è stata inserita da Domus Magazine tra le 100 migliori scuole di Design e Architettura in Europa, e da Frame tra le 30 migliori scuole postgraduate di Design e Fashion al mondo.

www.naba.it 


Seguici sui social media:

FB | IG | in| YT | TW


Per informazioni:

WEBER SHANDWICK ITALIA

Valentina Nozza vnozza@webershandwickitalia.it | M +39 347 0834767      

Laura Vecchi lvecchi@webershandwickitalia.it|  M +39 335 5311465

Focus Istituti e Centri di Formazione
Lettera i Lettera i

Lettera i è una Scuola d’Impresa. E' un ente di formazione a supporto di tutti…

Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Diploma Accademico di Primo Livello Fashion Textile Design Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Corso riconosciuto dal MIUR come Diploma Accademico di Primo Livello. I textile…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Master in Fine arts in filmmaking Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master formerà soggetti in grado di svolgere attività di…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Master in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Le persone formate sono laureati esperti nell'insegnamento…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello L’obiettivo è quello di formare due figure professionali: -…

Tutti i Corsi di Formazione