Teatro alla Scala - Corso di foto, video e new media - Entro 20/09/2022
01/09/2022
Come si realizza un'immagine professionale e come si lavora, invece, a una regia video? Come si può comunicare nel modo più efficace uno spettacolo attraverso la creazione di prodotti multimediali? Come si affronta una diretta streaming? Soddisfa queste e molte altre curiosità frequentando il Corso di foto, video e new media.
Per realizzare il tuo sogno puoi accedere a borse di studio e prestiti d'onore. Non perdere l'occasione... iscriviti alle selezioni!
Gli allievi del Corso di foto, video e new media hanno l’opportunità unica di fotografare al Teatro alla Scala e nei maggiori teatri italiani ogni genere di spettacolo: opera, balletto, musica dal vivo, prosa, musical.
Ogni studente è seguito costantemente dai docenti, in un rapporto “one-to-one” che gli fornisce completa padronanza della materia.
Effettuare la registrazione alla piattaforma di iscrizioni dell’Accademia, alla pagina iscrizioni.accademialascala.it
Si raccomanda di inserire i dati in modo accurato; l’indirizzo e-mail e la password diventeranno le credenziali di Login [username e password] che consentiranno di accedere all’area anche in seguito. In questa fase sarà proposta anche l’informativa privacy.
Una volta registrati, effettuare il login e procedere all’inserimento dei dati.
Il sistema, che guiderà nella compilazione passo dopo passo, richiederà di scaricare, firmare per accettazione e riallegare le “Condizioni di contratto per la partecipazione”.
- Successivamente, sarà richiesto di allegare anche i seguenti documenti:
- - curriculum vitae dettagliato e controfirmato;
- - 1 fototessera digitale.
Infine, sarà richiesto di versare direttamente online la quota di iscrizione, con carta di credito/debito o bonifico online. Con l'upload del riepilogo dati finale, l'iscrizione sarà conclusa.
Le Attualità: ProfilCultura
- 02/02/2023 - Cronopios > Corso di Alta Formazione I corpi e le voci della danza Corso per Coreografi/e e Danzautori/rici > Entro 15/02/2023
- 02/02/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi > Entro 13/02/2023
- 27/01/2023 - Casa del Cinema di Trieste > Corso acconciatura e make-up per lo spettacolo > Entro 08/02/2023
- 24/01/2023 - ProfilCultura-Informa | Newsletter
- 19/01/2023 - Cinecittà > Next Generation Lawyer - Corso di alta formazione per giuristi di nuova generazione nell’industria dei contenuti > Entro 12/02/2023
- 19/01/2023 - Università degli Studi di Perugia > Master in «Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività ed il Multimediale» > Entro 10/02/2023
- 16/01/2023 - Emilia Romagna Teatro Fondazione > Corso di Alta formazione di drammaturgia fisica > Entro 30/01/2023
- 11/01/2023 - Ipercubo > Workshop "Posizionarsi nel mercato dell'arte contemporanea: strategie e nuove tendenze" > 11-12 febbraio 2023
- 10/01/2023 - Kunsthistorisches Institut di Florenz > Assistente per la biblioteca > Entro 01/02/2023
- 05/01/2023 - Concetto Armonico APS > Masterclass del soprano Barbara Frittoli > Entro 18/02/2023