Teatro Pubblico Campano > Premio Nuove Sensibilità 2.0 > Entro 20/12/2023
17/11/2023
- Per l’edizione 2024, il premio biennale Nuove Sensibilità 2.0, promosso dal Teatro Pubblico Campano si apre all’intero meridione d’Italia. Il Teatro Pubblico Campano conferma infatti il proprio intento di sostenere la drammaturgia emergente allargando il proprio raggio di ricerca dalla Campania a Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Il premio conferma e rinsalda la collaborazione con il Teatro di Napoli, in virtù della quale il Teatro Nazionale di Napoli – sceglierà, produrrà e metterà in scena nella stagione 2024/2025 uno dei testi vincitori del Premio Nuove Sensibilità 2.0 mentre il Teatro Pubblico Campano sceglierà uno degli spettacoli premiati dal Teatro di Napoli per offrirgli una opportunità di programmazione nell’arco dell’anno 2025 secondo le modalità indicate nel bando del Premio Leo De Berardinis.
- Il bando Nuove Sensibilità 2.0 edizione 2024 assegnerà i seguenti premi:
- - Miglior testo in lingua italiana – premio di € 5.000;
- - Miglior testo dialettale – premio di € 5.000;
- - Menzione speciale – premio di € 1.000.
- Soggetti ammissibili:
- Il bando è aperto a tutti gli autori/autrici under 40 residenti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia. L’ultimo anno di nascita considerato valido per l’ammissione è il 1983. La residenza nelle regioni interessate deve risalire almeno alla data di pubblicazione del Bando.
- Progetti ammissibili:
- I testi concorrenti dovranno costituire un lavoro teatrale originale mai pubblicato e/o rappresentato in pubblico.
- Termini e modalità di partecipazione:
- Gli autori dovranno far pervenire all’indirizzo ns2.0@teatropubblicocampano.com entro il 20 dicembre 2023 una mail con oggetto: “Fondo di garanzia per le idee 2024” corredata dei documenti elencati nel bando di concorso.
- Eventuali chiarimenti e informazioni potranno essere richiesti a mezzo e-mail all’indirizzo ns2.0@teatropubblicocampano.com. Per consultare il bando completo, clicca qui.
Le Attualità: ProfilCultura
- 01/12/2023 - Skyup Academy > Masterclass in Computer Grafica 3D > Dal 04/03/2024 al 01/08/2024
- 01/12/2023 - Artàporter - Consorzio Tutela Roero > Contest creativo “Born to be wine" > Entro 30/12/2023
- 30/11/2023 - La Macina di San Cresci > Residenza artistica
- 30/11/2023 - Radovan Corrado Spanger - Associazione Premio Carlo Annoni > Premio per testi teatrali > Entro 30/04/2024
- 29/11/2023 - Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024
- 29/11/2023 - Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024
- 28/11/2023 - Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024
- 28/11/2023 - Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024
- 27/11/2023 - POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024
- 27/11/2023 - Teatro Giovani Teatro Pirata > Corso di formazione in Tecniche di allestimento scenico > Entro 05/12/2023