Bibliotheca Hertziana / Istituto Max Planck - Borse di Ricerca Curatoriale - Entro 12/09/2022

29/06/2022

La Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la Storia dell'Arte di Roma offre  borse  di ricerca curatoriale della durata di tre mesi a curatori museali per progetti sulla storia dell'arte italiana dalla tarda antichità ai giorni nostri nell'ambito delle rispettive attività museali (es. ricerca curatoriale per l'allestimento di una mostra o la redazione di un catalogo inventariale).
È gradita una correlazione con le attuali priorità di ricerca della Bibliotheca Hertziana.

I Curatorial Research Fellow ricevono un assegno mensile di circa 1.750 € e hanno pieno accesso a tutte le risorse di ricerca della Bibliotheca Hertziana. È previsto che risiedano a Roma per la durata della borsa di studio e partecipino attivamente alla vita scientifica dell'istituto.

Possono presentare domanda i ricercatori museali che non risiedono a Roma o dintorni. Le domande devono includere una sintesi del progetto di ricerca del candidato (max. 3 pagine), CV ed elenco delle pubblicazioni, e una lettera di presentazione con l'indicazione del periodo di borsa desiderato.
Le domande per le borse di studio 2023 possono essere presentate tramite la PIATTAFORMA DI RECLUTAMENTO entro il 12 settembre 2022. 

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

IED Firenze IED Firenze

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'esperienza…

Corso Triennale in Interior Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Comunicazione interculturale Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Gli obiettivi del Master sono fornire conoscenze e competenze…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo rilascia un Diploma in Management…

Corso Triennale in Fashion Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Corso Triennale in Product Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Corso Triennale in Visual Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Tutti i Corsi di Formazione