Fondazione della comunità Monza Brianza > Bando finanziamento realtà no-profit > Entro 17/10/2023
22/09/2023
- Fondazione MB promuove una linea di finanziamento dedicata alle attività culturali promosse da realtà non profit nel territorio della provincia con l’obiettivo di:
- - sostenere la promozione della cultura e dell’arte, attraverso attività concrete di interesse collettivo;
- - valorizzare luoghi di comunità (biblioteche, centri civici, musei, …) e beni di interesse artistico e storico del territorio con un approccio innovativo alla fruizione e alla didattica culturale, in grado di rendere protagoniste anche le fasce più fragili di pubblico, utilizzando strumenti e linguaggi nuovi;
- - stimolare la curiosità e il piacere di leggere per tutta la popolazione e in modo particolare per bambini, adolescenti e giovani adulti, senza dimenticare la possibilità di letture in lingue diverse dall’italiano con riferimento soprattutto ai più piccoli.
- Possono presentare domanda di finanziamento:
- - organizzazioni senza finalità di lucro operanti nel territorio di Monza e Brianza ed individuate come Enti del Terzo Settore dal Decreto Legislativo n. 117 del 3 luglio 2017;
- - parrocchie ed enti religiosi operanti nel territorio di Monza e Brianza.
- Il costo totale del progetto (inteso anche come modulo ben definito di un più ampio progetto articolato), non potrà essere inferiore a 5.000 euro e non potrà superare l’importo di 10.000 euro.
- L’importo del contributo erogato della Fondazione non potrà superare il 60% del costo complessivo del progetto medesimo fino ad un massimo di 6.000 euro.
- La parte restante del costo del progetto dovrà essere finanziata mediante ricorso alla raccolta di donazioni da altri soggetti o con disponibilità proprie delle singole organizzazioni.
- Riceveranno il contributo solo i progetti che raccoglieranno da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati donazioni pari al 20% del contributo pre-assegnato dalla Fondazione: l’importo sarà destinato interamente al progetto e liquidato all’organizzazione per la sua realizzazione.
I progetti dovranno essere realizzati nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 luglio 2024.
La rendicontazione dovrà essere inviata alla Fondazione entro il 30 settembre 2024.
L’invio delle domande dovrà avvenire online, attraverso l’area riservata del sito della Fondazione entro le ore 12 del 17 ottobre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito o scrivi a info@fondazionemonzabrianza.org.
Le Attualità: ProfilCultura
- 01/12/2023 - Skyup Academy > Masterclass in Computer Grafica 3D > Dal 04/03/2024 al 01/08/2024
- 01/12/2023 - Artàporter - Consorzio Tutela Roero > Contest creativo “Born to be wine" > Entro 30/12/2023
- 30/11/2023 - La Macina di San Cresci > Residenza artistica
- 30/11/2023 - Radovan Corrado Spanger - Associazione Premio Carlo Annoni > Premio per testi teatrali > Entro 30/04/2024
- 29/11/2023 - Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024
- 29/11/2023 - Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024
- 28/11/2023 - Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024
- 28/11/2023 - Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024
- 27/11/2023 - POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024
- 27/11/2023 - Teatro Giovani Teatro Pirata > Corso di formazione in Tecniche di allestimento scenico > Entro 05/12/2023