
La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…
29/09/2023
...cerebbe lavorare nel settore del restauro di beni culturali?Vieni a studiare all’Istituto Veneto per i Beni Culturali nel......Attestato di QUALIFICA PROFESSIONALE di Tecnico del restauro di beni culturali (livello EQF 5) valido in tutta la... … Scopri di più
29/09/2023
...per la salvaguardia e valorizzazione dei giardini e parchi storiciLegislazione dei beni culturali e tutela......beni culturaliLaboratorio pratico di manutenzione dei manufatti lapidei e casi studioLaboratorio pratico di... … Scopri di più
29/09/2023
Un contributo alla cultura nel rispetto delle volontà del fondatore della Fondazione Giorgio La Pira Messinese, Prof. Giuseppe Miligi, e offrire un'opportunità ai giovani di realizzare percorsi … Scopri di più
29/09/2023
...anche per il tramite o in collaborazione con le scuole italiane e la rete degli Istituti italiani di cultura e le loro......valorizzare la nostra cultura a livello internazionale. Il Bando è pubblicato sui siti istituzionali del Centro, della... … Scopri di più
28/09/2023
...MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti italiani di Cultura......nell'organizzazione di eventi e assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.Possono... … Scopri di più
26/09/2023
...Ingegneria gestionale e in Discipline inerenti il management culturale, consente di partecipare alle attività......con borsa di studio > Entro 15/10/2023 fondazione, studio, tirocinio, culturale, discipline... … Scopri di piùScopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it