Fondazione Giorgio Cini > Borsa di Studio - digitalizzazione centro ARCHiVe > Entro 14/06/2023

08/06/2023

La Fondazione Giorgio Cini, nell’ambito del centro ARCHiVe (Analysis and Recording of Cultural Heritage in Venice), progetto nato dagli obiettivi condivisi tra Fondazione Giorgio Cini (Venezia), Factum Foundation (Madrid) e il laboratorio di Digital Humanities di EPFL (Losanna), ricerca un Junior Analyst Developer da inserire nel proprio team.

Per questo scopo viene bandita N. 1 borsa di studio (della durata di sei mesi) sui temi della “Digitalizzazione dei beni della Fondazione Giorgio Cini, nel contesto dei progetti attivi presso il centro ARCHiVe: pubblicazione di contenuti digitali sulla Digital Library e automatizzazione dei processi di postproduzione dei file”.  


La borsa di studio è destinata a laureati, dottorandi e post-doc, con competenze nell’ambito della digitalizzazione, programmazione informatica, elaborazione dei dati tramite i linguaggi Phyton e Javascript. In particolare il borsista sarà chiamato a affiancare il responsabile di progetto nello sviluppo e perfezionamento degli script per la post-produzione automatizzata delle immagini prodotte dal laboratorio di digitalizzazione. 

Requisiti:

- capacità di programmazione in Python e C++  

- capacità nella realizzazione di modelli virtuali 3D

- elaborazione ed esposizione dei dati tramite Python, JavaScript

- capacità di utilizzo del pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Power Point, Access)

- eccellente capacità di utilizzo dei sistemi operativi Windows e Linux

- attitudine al problem solving e capacità di lavorare in team

 

Verranno inoltre valutati positivamente:

- utilizzo e gestione di siti web con WordPress e programmazione HTML/CSS/JavaScript

- gestione di database in MySQL/Access

- conoscenza e capacità di utilizzo di software legati a vari ambiti (comunicazione, editing audio/video, gestione)

- ottime doti analitiche, di precisione e attenzione ai dettagli

- capacità organizzative 

 

La borsa di studio prevede una contribuzione di euro 5.000 (lordi) e potrà essere svolta alternando lavoro in presenza e da remoto. L’attività verrà svolta a partire dal 3 luglio 2023, con pausa estiva da concordare.


I candidati dovranno inviare la domanda di borsa di studio, corredata di allegati in formato digitale, al seguente indirizzo: archive@cini.it  

Le domande dovranno essere spedite entro e non oltre il 15 giugno 2023. Ogni richiesta dovrà essere corredata da: 

- curriculum vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 196/2003 

- lettera di motivazione 

- eventuali lettere di presentazione di professori o esperti del settore con cui il candidato abbia lavorato, in carta intestata dell’Università o dell’Istituzione di provenienza (opzionale)


Per maggiori informazioni: 

archive@cini.it

bando

 

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un centro di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Istruzione,…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Digital Graphics: Photoshop e ritocco fotografico IED Milano

Il corso per scoprire, in modo approfondito, tutte le potenzialità di Photoshop…

Master in Didattica del coreano come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Didattica del coreano come lingua straniera nasce…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Tutti i Corsi di Formazione