TABU > Concorso di progettazione IDEAS x WOOD > Entro 10/6/2024
24/05/2023
TABU Spa , con sede a Cantù, rappresenta l'eccellenza italiana nella tintura del legno e produce tranciati naturali tinti, multilaminari e una selezione di superfici materiche tinte per il settore del Mobile e dell'Interior Design (intarsi industriali, tridimensionali superfici e boiserie).
TABU Spa lancia un contest, un concorso per studenti universitari e professionisti: IDEASxWOOD, giunto alla quinta edizione.
Si tratta di un progetto dal forte impulso educativo volto a sostenere la conoscenza del legno e la sua valorizzazione come materiale rinnovabile la cui sostenibilità può essere pianificata per le generazioni future.
IDEASxWOOD 2022/2023 , finalizzato alla progettazione di decori geometrici, organici o combinati secondo una delle seguenti modalità:
- Tranciati multilaminari per l'industria del mobile e dei rivestimenti murali per interni;
- Intarsi industriali sia su tranciati naturali tinti che su tranciati di legno multilaminare – o liberamente assemblabili – per la produzione di pannelli, per l'industria del mobile e dei rivestimenti per interni;
- Superfici tridimensionali realizzate con la tecnica del rilievo a sbalzo o del bassorilievo per la produzione di pannelli, per l'industria del mobile e dei rivestimenti murali per interni;
- Superfici per boiserie di ultima generazione realizzate in lastre;
- Pavimenti in legno , realizzati a doghe o con altre forme geometriche libere.
La partecipazione al concorso è aperta a:
PROFESSIONISTI: tutti i designer italiani e stranieri (non è richiesta una specifica qualifica o diploma/laurea) indipendentemente dall'età. Devono essere considerati nella categoria Professionisti tutti coloro che, alla data di iscrizione al concorso, non sono iscritti a Scuole, Istituti o Accademie e operano nel campo del design, interior design o industrial design.
STUDENTI: tutti gli studenti italiani e stranieri delle Università di Design, Architettura e Ingegneria, Scuole e Istituti di Design e Accademie di Belle Arti.
Per entrambe le categorie è consentita la partecipazione individuale o in gruppo.
Il montepremi totale sarà così distribuito:
Categoria PROFESSIONISTI : 1° premio € 5.000,00
Categoria STUDENTI : 1° premio € 5.000,00
Categoria PROFESSIONISTI Premio Carpanelli : 1° premio € 2.000,00
STUDENTI C ategoria Premio Carpanelli : 1° premio € 2.000,00
Termine di consegna: 10 giugno 2023
Per ulteriori informazioni: info@ideasxwood.it
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/05/2023 - Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Romaeuropa > Premio Vivo d’Arte per Artisti italiani residenti all'estero > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Infiorescenze Associazione Culturale > Call per artisti emergenti - Fronde Festival > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Istituto Storico Italiano per l'età moderna e contemporanea > Bando per borsa di studio - fondi Malta e Corsica> Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Università degli Studi di Trento > Concorso Dottorato - Forme del testo e dello scambio culturale > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - DIG Documentari Inchieste Giornalismi > Premio migliori produzioni audio e video - progetti giornalistici e reportage > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - Direzione Generale Musei - MIC > Bando per i piccoli musei non statali >16/06/2023
- 26/05/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC - Open Call Curatori - Padiglione Italia - Biennale di Venezia > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Goethe-Institut - Commissione Europea > Bando Azione di Residenza per Artisti - Culture Moves Europe > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - IDEA - Divertimento Ensemble > Corso di Direzione d'Orchesta > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Fortezza Est > Bando selezione spettacoli stagione 23-24 > Entro 31/5/2023