Teatro Fontana > MATERIA Percorso di alta formazione per attrici e attori > Entro 10/03/2023

28/02/2023

Un laboratorio gratuito di perfezionamento e studio rivolto ad attori e attrici professionisti al fine di offrire loro l’opportunità di accedere ad un percorso di alta formazione.

Michele Sinisi, regista e attore con cui Elsinor collabora da anni, condurrà un workshop intensivo della durata di 11 giorni (dal 20 al 31 marzo) e aperto ad un massimo di 12 partecipanti.

Con i corsisti il regista applicherà le metodologie utilizzate durante la costruzione dei suoi spettacoli. Il training e l’elaborazione delle singole scene tematiche verteranno sulla creazione di momenti concreti, tangibili, materici, in grado di creare un contatto immediato con un potenziale spettatore che possa perdurare anche fuori dalle pareti del teatro.

Il lavoro che Michele Sinisi fa con gli attori si basa principalmente sulla creazione di una comunità coesa, capace di sviluppare insieme un percorso creativo visibile e tattile – fatto di materia, appunto, prima ancora che di concetti astratti – come un oggetto fisico. 

"L’esempio più concreto che potrei fare è l’immagine che mi ha accompagnato per tanti anni: mio padre che dopo aver pitturato gli interni delle case dei suoi clienti toccava la parete appena finita per sentirne al tatto la consistenza. Ecco, in teatro cerco sempre di riprodurre quel momento, come faceva lui: cerco un fatto concreto che significhi per quel che è. E basta. Provo ad occupare il tempo e lo spazio in modo essenziale, a produrre una massa drammaturgica riconoscibile nella sostanza così come lo sono gli oggetti fisici. Per fare questo mi occupo di gestire l’energia che noi esseri umani mettiamo nelle relazioni tra noi, usando parole e corpo. È una tensione, anche infinita se si vuole, che si regge grazie ad un carburante che spesso sottovalutiamo: il divertimento." (Michele Sinisi).

Iniziativa patrocinata dal Municipio 9 | Comune di Milano.

Calendario: dal 20 al 31 marzo 2023, dalle 11.00 alle 17.00 presso gli spazi del Municipio 9 e del Teatro Fontana.

Per candidarsi sarà necessario inviare foto, curriculum, lettera motivazionale e/o un video di presentazione entro le ore 12.00 del 10 marzo 2023 scrivendo a teatroscuola@teatrofontana.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

ProfilCultura ProfilCultura

Profilcultura-Informa ti aggiorna sulle opportunità finalizzate alla crescita professionale:…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Master in Fine arts in filmmaking Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master formerà soggetti in grado di svolgere attività di…

Master in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Le persone formate sono laureati esperti nell'insegnamento…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello L’obiettivo è quello di formare due figure professionali: -…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Tutti i Corsi di Formazione