Corso multimediale: L'archivio al centro della transizione digitale
Contatto per la Formazione
Indirizzo : online
Nome del referente : Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Telefono : +39 06 4989904
Contatto per la Formazione Continua
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Data di inizio dei corsi
Durata
Costo
Obiettivo didattico
Articolato in sei moduli didattici, con focus specifici su temi fondamentali e di interesse comune per chi opera negli enti pubblici e privati così come per gli studenti, questa nuova risorsa formativa offre la possibilità di apprendere quali sono gli strumenti per la gestione dell’archivio digitale e dei documenti informatici, come utilizzare correttamente la firma digitale e la posta certificata, quali le regole, gli standard e i metodi di archiviazione e conservazione digitale.
Un prezioso set di informazioni per imparare a creare, gestire, conservare documenti e archivi digitali e a dotarsi di quegli strumenti indispensabili per migliorare il livello di efficienza delle organizzazioni pubbliche o private, di grandi e piccole dimensioni, al fine di ridurre i costi e erogare i servizi in modo più rapido ed efficace.
Programma
- 6 moduli multimediali, della durata di circa 40' ciascuno: 1. Il documento informatico; 2. La firma digitale; 3. Il servizio di Posta Elettronica Certificata (PEC); 4. L’archivio digitale; 5. Gli strumenti archivistici per l’archivio digitale; 6. La conservazione digitale;
- 1 test di verifica a conclusione di ciascun modulo;
- 1 test di verifica conclusivo dell'intero corso;
- una raccolta di documenti di approfondimento.